Da Asiago: l’Asiago non ha perso colpi e, dopo l’impegnativa settimana che l’ha vista confermarsi Campione d’Italia per la 3’ volta consecutiva, ha continuato la sua corsa nel Master Round dell’AlpsHL, scaricando una grandinata di goal sul Fassa, che è uscito sconfitto per 9-1 dall’Odegar. I Giallorossi rimangono quindi imbattuti in questa fase del torneo e, grazie all’ inattesa sconfitta dello Jesenice a Cortina, hanno scavato un piccolo solco di 5 punti dalla prima inseguitrice, anche se, a causa del COVID, Lustenau e Renon hanno una partita in meno. Il vantaggio non è cosi ampio, rimangono 5 match da disputare per difendere la prima posizione che garantirebbe, nei play off, di giocare tutte le eventuali partite decisive in casa, oltre alla possibilità di scegliere per primi l’avversaria dei quarti di finale.
Da Jesenice: all’Odegar arriva uno Jesenice ‘arrabbiato’, dopo una regular season quasi perfetta, gli Sloveni stanno faticando più del dovuto nel Master Round, sono infatti reduci da 2 sconfitte consecutive, contro Cortina e Lustenau. La società, già a dicembre, aveva puntellato un roster molto competitivo, aggiungendo un attaccante di talento come Sotlar, ma non contenta ha appena inserito anche l’esperto difensore Logar, di ritorno dalla sua esperienza con il Lubiana.
Per gli Stellati la difesa del primo posto passa attraverso match complicati, e sicuramente intensi, come quello con lo Jesenice che, a parte l’attuale e breve momento di appannamento, è stata a lungo la dominatrice della Lega. In poche parole, lo spettacolo all’Odegar è, ancora una volta, garantito.
Classifica Master Round AlpsHL: ASH pt. 18 (5 partite); JES pt. 10 (5); EHC pt. 9 (4); RIT pt. 8 (4); SGC pt. 6 (5); FAS pt. 1 (5)

Foto di Serena Fantini