Vi ricordiamo che per il
Master Round rimarranno validi gli abbonamenti
GOLD,
SILVER,
BRONZE e
FAMILY, mentre perderanno validità per l’accesso allo stadio gli abbonamenti
STUDENTI.
Da Asiago: l’Asiago, dopo aver guadagnato la prima posizione in classifica, grazie ad una vittoria d’autorità sul ghiaccio dello Jesenice, fa il suo esordio casalingo nel Master Round. All’Odegar arriva il Cortina, face off alle 20.30 di domani, giovedì 03 febbraio, per un derby Veneto che, nelle due occasioni nella Regular Season, i Giallorossi hanno sempre vinto. Le buone notizie per Barrasso arrivano sia dalle prestazioni della squadra, gli Stellati stanno giocando in maniera convincente ed efficace, tanto da essere a punteggio pieno in questa fase del campionato, ma anche dall’infermeria che restituisce al coach la disponibilità di Miglioranzi, dopo una lunghissima assenza, e di M. Tessari. Salinitri si conferma Top Scorer della squadra, con 40 punti (18 goal e 22 assist) tallonato da Iacobellis con 36 (14 goal e 22 assist)
Da Cortina: gli Scoiattoli si sono classificati al Master Round grazie alla 5’ posizione nella prima fase del campionato. Gli Ampezzani hanno dimostrato una buona solidità difensiva, mentre hanno evidenziato qualche difficoltà nel trovare la via della rete. Gli uomini più pericolosi dell’attacco sono l’esperto Canadese Finucci (30 punti, 16 goal + 14 assist) e Riccardo Lacedelli (22 punti, 15 goal + 17 assist). L’inizio del Master Round non è andato bene per il Cortina che ha collezionato 2 sconfitte casalinghe, con Renon e Lustenau.
Il derby Veneto ha sempre il suo fascino, ancor di più nelle fasi decisive della stagione. L’Asiago ha tutta l’intenzione di non sprecare il vantaggio sulle inseguitrici, e quindi non può prescindere dal conquistare i 3 punti, ma se la dovrà vedere con un Cortina che farà di tutto per cancellare lo 0 dalla propria classifica.
Classifica Master Round AlpsHL: ASH pt. 9 (2 partite); RIT pt. 8 (2); JES pt. 7 (2); EHC pt. 4 (2); FAS pt. 0 (2); SGC pt. 0 (2)

Foto di Serena Fantini