Da Asiago: la Migross ha la grande chance di accorciare la distanza dalla capolista Jesenice, e se le giocherà tra le mura amiche. Gli Stellati sono tornati alla vittoria contro il Feldkirch, dopo un doppio stop che ha reso più complicato l’aggancio in vetta alla classifica, vincere lo scontro diretto contro gli Sloveni rilancerebbe le ambizioni dei Giallorossi e consoliderebbe la posizione nella top four. Qualche pezzo del puzzle sta faticosamente tornando a posto, rientrato dall’infortunio Iacobellis, si aggiungono al roster i convocati della nazionale under 20, dopo un trionfale mondiale di categoria, che ha visto la squadra Italiana uscire imbattuta dal torneo e guadagnare la promozione. Rimangono indisponibili Miglioranzi, Rosa ed Olivero. Gli uomini di Mattila devono ritrovare brillantezza, dopo una fase di stagione che ha richiesto un grande sforzo fisico e mentale, a causa di una serie d’impegni ravvicinati ed i molti infortuni.
Da Jesenice: lo Jesenice sta disputando una stagione quasi perfetta, in AlpsHL ha perso solo 3 partite sulle 24 disputate, l’unico vero neo è stata l’eliminazione in Continenatal Cup, grazie anche alla sconfitta contro la Migross nella gara 1 del torneo. Gli Sloveni hanno un roster composto da tutti giocatori locali, a parte 2 attaccanti Finlandesi, il capitano Viikilä ed Elo, e il portiere Svedese Froberg, secondo della Lega per percentuale di parate. In attacco la punta di diamante è l’esperto Pance, che con 43 punti in 24 partite è il Top Scorer della squadra.
Quello dell’Odegar si preannuncia come un scontro altamente spettacolare, ricco di contenuti agonistici e tecnici, con gli Sloveni decisi a tenere a distanza i Giallorossi e con la voglia di vendicare la sconfitta della Continental, ma di fronte troveranno i Leoni determinati più che mai a rimettere in discussione la leadership del campionato.
Classifica AlpsHL: JES pt. 59 (24 partite); EHC pt. 50 (24); RIT pt. 49 (23); ASH pt. 48 (22); RBJ pt. 46 (28); GHE pt. 39 (23); SGC pt. 38 (25); FAS pt. 37 (25); EKZ pt. 35 (24); HCM pt. 32 (24); KFT pt. 32 (28); ECB pt. 30 (18); WSV pt. 30 (22); KEC pt. 26 (24); SWL pt. 23 (22); VEU pt. 17 (23); VCS pt. 12 (23)

Foto di Paolo Basso