La Migross Supermercati Asiago Hockey stende anche i Wipptal Broncos all’Odegar con il risultato di 5 a 2.
Mattila può contare sulla solita formazione, priva di Rosa, Olivero e Miglioranzi.
Partenza in salita per la Migross Asiago che dopo quattro minuti in inferiorità numerica subisce goal per mano di Salo, che riceve sulla destra da Kofler e fredda Vallini sul primo palo. Poco dopo i Giallorossi sfiorano il pari con Giliati, che soffia il disco a Lorraine e si invola verso Stoll, ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Al 10’ è ancora Giliati a creare dei grattacapi alla difesa ospite con un’azione solitaria sulla destra e il successivo passaggio al centro per Mantenuto, che conclude ma sulla sua strada trova Stoll che respinge di gambale. Al 16’ ottima azione della prima linea, il disco passa da Casetti a Ginnetti, che vede serve il disco a Salinitri largo sulla sinistra, il cui tiro finisce alle spalle del goalie ospite. Poco più tardi conclusione potente ma centrale di Michele Marchetti, Stoll controlla senza grossi problemi.
Gli Stellati nel secondo tempo cambiano marcia fin da subito e già al 3’ vanno vicini al goal del vantaggio con un disco che carambola sulla spalla di Stoll, attraversando la linea di porta prima di finire a lato. Al 7’ azione avvolgente della seconda linea, Mantenuto tira e Giliati appostato davanti alla porta riesce a dviare, mandando a vuoto il goalie ospite che non può far altro che raccogliere il disco dalla porta. Neanche un minuto e mezzo più tardi e l’Asiago sigla il 3 a 1: tiro dalla blu di Filippo Rigoni che dopo una deviazione finisce sul bastone di Stevan, il centro numero 16 si accentra e batte con un rasoghiaccio Stoll. A metà tempo Giliati serve Vankus davanti alla porta, ma l’attaccante slovacco fallisce il tap-in. Da metà tempo in poi vengono fischiate tre penalità quasi consecutiva, prima per l’Asiago che passa indenne l’inferiorità numerica, poi due per il Vipiteno. Al 15’ in 5vs5 Salinitri conclude due volte ma non riesce a battere Stoll, mentre all’ultimo minuto i Leoni colpiscono due ferri, prima con Magnabosco e poi con Matteo Tessari.
Nel terzo tempo l’Asiago trova il quarto goal all’8’ con un bel contropiede concretizzato da Salinitri dopo un ottimo uno-due con Stevan. Al 9’ azione di Giliati che serve il disco a Mantenuto, il numero 9 mette a sedere il goalie ospite ma non riesce ad alzare il disco. Al 10’ Erlacher trova la seconda rete per i suoi con un gran tiro di polso all’incrocio dei pali dopo un ingaggio vinto da David Schnitzer. Dopo la metà tempo Magnabosco si rende pericoloso due volte, ma senza fortuna. Al 15’ Michele Marchetti riesce ad accentrarsi dalla sinistra ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Negli ultimi minuti il Vipiteno toglie il portiere e l’Asiago chiude il match con Michele Marchetti che deposita il disco in fondo a porta vuota.
La Migross Supermercati Asiago Hockey approfitta della sconfitta dello Jesenice per agganciare la vetta della Alps Hockey League ed, inoltre, rimane imbattuta in Serie A. Sabato all’Odegar andrà in scena il secondo Derby Veneto della stagione con il Cortina.
Formazione Asiago: Vallini (Stevan L.), Forte, Gios, Casetti, Rigoni F., Marchetti S., Ginnetti, Parini, Mantenuto, Giliati, Tessari M., Stevan M., Tessari A., Rigoni F., Vankus, Zampieri, Lievore, Iacobellis, Marchetti M., Salinitri, Magnabosco.
Formazione Wipptal: Stoll (Klammer), Gschnitzer J., Bernard, Baumgardtner, Hackhofer, Sorauf, Messner, Niccolai, Oberdorfer, Gander, Gschnitzer D., Lorraine, Eisendle, Cristellon, Hasler, Planatscher, Kofler, Salo, Zecchetto, Erlacher, Cianfrone.
Goals
Per |
Time |
Score |
|
GS |
Team |
Scored by |
Assist by |
Assist 2 by |
1 |
04:14 |
0:1 |
|
PP1 |
WSV |
Salo N. (50) |
Kofler T. (49) |
Hackhofer F. (17) |
1 |
16:01 |
1:1 |
|
EQ |
ASH |
Salinitri A. (94) |
Casetti L. (17) |
Ginnetti C. (28) |
2 |
27:07 |
2:1 |
|
EQ |
ASH |
Giliati S. (10) |
Mantenuto D. (9) |
Marchetti M. (68) |
2 |
28:24 |
3:1 |
GWG |
EQ |
ASH |
Stevan M. (16) |
Rigoni F. (42) |
Vankus M. (22) |
3 |
48:43 |
4:1 |
|
EQ |
ASH |
Salinitri A. (94) |
Stevan M. (16) |
Vankus M. (22) |
3 |
50:57 |
4:2 |
|
EQ |
WSV |
Erlacher D. (88) |
Gschnitzer D. (9) |
|
3 |
58:58 |
5:2 |
EN |
EQ |
ASH |
Marchetti M. (68) |
Giliati S. (10) |
Mantenuto D. (9) |
Gli altri risultati: Linz II – EC KAC II 5:3, Kitzbuhel – Feldkirch 5:4 SO, Zell am See – Jesenice 5:4, Fassa – Rittner Buam 2:4, Merano – Lustenau 0:3

Foto di Vito De Romeo