La Migross Asiago stende il Merano all'Odegar!

La Migross Supermercati Asiago Hockey stende il Merano con un 7 a 0 al termine di una prestazione maiuscola da parte degli uomini di Mattila.
A roster rientra Stefano Marchetti, mentre rimangono fuori Olivero, Rosa e Miglioranzi.
 
Partenza a razzo della Migross Asiago che dopo due minuti e mezzo può giocare in doppia superiorità numerica e sfrutta al massimo la situazione. Al 3:12 Salinitri sulla sinistra piazza un tiro preciso sul secondo palo e fredda Cloutier, che è costretto a recuperare il disco in fondo alla rete anche un minuto più tardi sul tiro chirurgico di Stevan che dalla destra incrocia e porta i suoi sul 2 a 0. Neanche un minuto dopo Alessandro Tessari realizza la terza rete con un’azione personale, conclusa con un tiro tra i gambali di Cloutier.  Un minuto più tardi discesa di Vankus sulla destra che serve al centro Matteo Tessari, ma il suo tiro viene respinto con i gambali da Cloutier. L’Asiago non molla la presa e sfiora il tre a zero al 6’ con Magnabosco che non riesce a battere il goalie ospite su passaggio di Iacobellis. Al 10’ tiro di Ansoldi, ma Vallini fa buona guardia. Al 12’ powerplay per il Merano, ma il penalty killing Stellato si difende alla grande e passa indenne la penalità. A due dal termine Tomasini riceve quattro minuti di penalità e l’Asiago va vicino alla quarta rete con Stevan che colpisce l’incrocio dei pali.
 
Nel secondo tempo l’Asiago riprende da dove aveva finito e impensierisce subito Cloutier con due conclusioni di Stevan e Salinitri. Al 3’ numero incredibile di Iacobellis davanti alla porta, Cloutier respinge ma nulla può sul rebound di Stefano Marchetti che timbra il cartellino e porta i suoi sul 4 a 0. Al 9’ Mantenuto dall destra serve Giliati, che si libera di un giocatore ospite e lasera il portiere ospite all’incrocio dei pali. Poco dopo penalità per il Merano, ma i Giallorossi questa volta non riescono ad incidere. Al 16’ Vankus porta il disco davanti alla porta, Lievore si avventa sul puck e lo alza sopra il gambale di Cloutier per il 6 a 0. Prima della seconda sirena altre due occasioni per i Leoni con Michele Marchetti e Giliati, che sulla loro strada trovano un attento Cloutier.
 
Nella frazione conclusiva i Giallorossi gestiscono il gioco, come di prassi quando si trovano in vantaggio al termine dei primi due tempi, e limitano gli attacchi del Merano che difficilmente si rende pericoloso dalle parti di Vallini. Al 7’, però, un disco perso in zona neutra fa partire in contropiede i gemelli Ahlstrom, che non riescono a finalizzare. A metà tempo Gios finisce in panca dei puniti, ma è l’Asiago ad avere le migliori occasioni in contropiede, prima con Mantenuto e Vankus e poi con Giliati e Stevan, ma Cloutier è riuscito ad opporsi in entrambe le occasioni. Al 14’ gli ospiti sono nuovamente in powerplay, ma gli Stellati reggono bene e una volta finita la penalità siglano il 7 a 0 con Stefano Marchetti che spedisce il disco in rete.
 
La Migross Supermercati Asiago Hockey conquista la testa della classifica di Serie A, soprassando proprio il Merano, e mantiene la seconda posizione in Alps Hockey League alle spalle dello Jesenice.
Giallorossi che la prossima settimana saranno impegnati in un doppio confronto casalingo, con il Vipiteno giovedì e con il Cortina sabato.
 
 
 
Formazione Asiago: Vallini (Stevan L.), Forte, Gios, Casetti, Rigoni F., Marchetti S., Ginnetti, Parini, Mantenuto, Giliati, Tessari M., Stevan M., Tessari A., Rigoni F., Vankus, Zampieri, Lievore, Iacobellis, Marchetti M., Salinitri, Magnabosco.
 
Formazione Merano: Cloutier (Marinelli), Radin, Beber, Dellagiacoma, Oberrauch, Pfostl, Borgatello, Hofer, Pezzetta, Tomasini, Mitterer, Gellon, Cassibba, Klein, Thaler, Verza, Ahlstrom V., Ansoldi, Didiomete, Ahlstrom O., Platzer.
 

Per Time Score   GS Team Scored by Assist by Assist 2 by
1 03:12 1:0 GWG PP2 ASH Salinitri A. (94) Magnabosco J. (95) Iacobellis S. (52)
1 04:15 2:0   PP1 ASH Stevan M. (16) Giliati S. (10) Marchetti M. (68)
1 04:54 3:0   EQ ASH Tessari A. (18) Rigoni F. (42) Tessari M. (14)
2 23:24 4:0   EQ ASH Marchetti S. (23) Iacobellis S. (52) Magnabosco J. (95)
2 29:02 5:0   EQ ASH Giliati S. (10) Mantenuto D. (9) Parini G. (44)
2 36:11 6:0   EQ ASH Lievore E. (51) Vankus M. (22) Rigoni F. (19)
3 56:58 7:0   EQ ASH Marchetti S. (23) Magnabosco J. (95) Gios G. (4)
 
Gli altri risultati: EC KAC II – Bregenzerwald 9:3, Red Bull Hockey Juniors – Rittner Buam 2:8, Feldkirch – Linz II 1:5, Lustenau – Vipiteno 4:7, Zell am See – Kitzbhuel 6:7


Foto di Serena Fantini

foto