La Migross Supermercati Asiago Hockey vince il primo Derby Veneto stagionale, regolando il Cortina con il risultato di 1-4.
Per la formazione Stellata gli assenti sono sempre Rosa, Miglioranzi e Olivero.
Primo tempo sottotono, con le due squadre che non si sbilanciano troppo e non creano occasioni degne di nota, lasciando di fatto i due portieri inoperosi.
In apertura di secondo tempo Iacobellis sblocca il risultato, intercettando un passaggio di un difensore avversario ed freddando De Filippo. Al 5’ alla prima occasione di powerplay l’Asiago segna ancora, questa volta con Giliati che va al tiro due volte e alla fine deposita il disco alle spalle del goalie ampezzano per il raddoppio Stellato. Al 14’ gran giocata di Giliati che serve il disco a Mantenuto, ma il disco tirato dal numero 9 Giallorosso finisce sul palo della gabbia di De Filippo.
Nella terza frazione il Cortina sfiora il suo primo goal dopo 2:20 con Finucci che viene lanciato in contropiede da Michael Zanatta ma trova sulla sua strada un attento Vallini. La squadra ampezzana trova il goal all’8’ con Riccardo Lacedelli, che in powerplay spinge in rete un disco non trattenuto da Vallini sulla conclusione di Finucci. A metà tempo in situazione di powerplay, la Migross Asiago si riporta a +2 con Magnabosco che spedisce in rete un gran passaggio di Iacobellis. Al 12’ Michele Marchetti serve un disco splendido per Mantenuto che arrivando sul secondo palo colpisce a botta sicura, ma De Filippo si oppone alla grande. Negli ultimi minuti il Cortina prova il tutto per tutto togliendo il portiere e giocando con l’uomo in più, ma gli Stellati si difendono bene e chiudono il match con la doppietta di Magnabosco, che deposita il disco nella porta sguarnita da prima di metà campo.
La Migross Supermercati Asiago Hockey con questa vittoria nel Derby Veneto rimane al secondo posto della classifica a tre punti dallo Jesenice, che martedì prossimo sarà l’avversario della squadra di Mattila.
Formazione Cortina: De Filippo (Lancedelli), Sanna, De Zanna, Kaskinen, Vallazza, Costantini, Colli, Lacedelli R., Pompanin, Barnabò, Alverà, Finucci, Larcher, Zanatta L., Zanatta M., Zardini Lacedelli, Toffoli, Johansson, Faloppa, Adami, Lacedelli G.
Formazione Asiago: Vallini (Stevan L.), Forte, Gios, Casetti, Marchetti S., Ginnetti, Parini, Mantenuto, Giliati, Tessari M., Stevan M., Tessari A., Rigoni, Vankus, Zampieri, Lievore, Iacobellis, Marchetti M., Salinitri, Magnabosco.
Per |
Time |
Score |
|
GS |
Team |
Scored by |
Assist by |
Assist 2 by |
2 |
21:10 |
0:1 |
|
EQ |
ASH |
Iacobellis S. (52) |
Magnabosco J. (95) |
Salinitri A. (94) |
2 |
25:12 |
0:2 |
GWG |
PP1 |
ASH |
Giliati S. (10) |
Stevan M. (16) |
Marchetti S. (23) |
3 |
48:04 |
1:2 |
|
PP1 |
SGC |
Lacedelli R. (21) |
Finucci C. (40) |
Johansson M. (71) |
3 |
50:24 |
1:3 |
|
PP1 |
ASH |
Magnabosco J. (95) |
Iacobellis S. (52) |
Mantenuto D. (9) |
3 |
59:37 |
1:4 |
EN |
EQ |
ASH |
Magnabosco J. (95) |
Iacobellis S. (52) |
Ginnetti C. (28) |
Gli altri risultati: Jesenice – Vipiteno 4:1, Gherdeina – Red Bull Hockey Juniors 2:7, Klagenfurt II – Feldkirch 2:0, Bregenzerwald – Vienna 6:2, Lustenau – Zell am See 4:3 OT, Linz – Kitzbhuel 4:3 SO, Fassa – Merano 2:3

Foto di Serena Fantini