Da Asiago: dopo una serie di partite ravvicinate, 5 incontri in 10 giorni, coach Matttila ha avuto 4 giorni per lavorare con un po’ di continuità e preparare il Derby con il Cortina. I Giallorossi, nell’ultimo match con il Klagenfurt, pur vincendo non hanno dato prova di grande brillantezza, gli Stellati hanno sofferto la serie ravvicinate di partite e non hanno ancora smaltito i carichi di lavoro della preparazione precampionato. Non ci sono novità per gli assenti di questo inizio stagione, Rosa,Olivero e Miglioranzi non saranno ancora disponibili. Con l’ultima marcatura Salinitri ha portato a 5 le sue realizzazioni, affiancando, con 8 punti complessivi, Iacobellis nella classifica interna per rendimento, seguiti da M. Marchetti con 4 goal e 3 assist.
Da Cortina: gli Ampezzani hanno cominciato il campionato a spron battuto, collezionando 3 vittorie consecutive, per poi imbattersi in altrettante sconfitte. Rendimento altalenante per gli Scoiattoli, che hanno apportato diverse modifiche al roster, rinunciando ai fratelli Pietroniro e allo sniper Giftopoulos, mettendo però sotto contratto alcuni giocatori di buon curriculum come l’esperto Canadese Finucci, attuale Top Scorer, lo Svedese Johansson, che tanto bene aveva fatto l’anno scorso a Kitzbühel e riportando a casa R. Lacedelli dopo una stagione passata in Finlandia.
Un derby ha sempre un sapore speciale, gli Stellati non avranno vita facile all’Olimpico di Cortina, troveranno di fronte una squadra che ha voglia di riscattare una serie di sconfitte, in parte inaspettate, e che vorrà ridurre il divario con le primissime posizioni della classifica.
Classifica AlpsHL: JES pt. 16 (6 partite); ASH pt. 15 (7); RIT pt. 13 (6); EKZ pt. 13 (6); WSV pt. 12 (5); EHC pt. 10 (5); KFT pt. 10 (8); SGC pt. 9 (6); HCM pt. 9 (5); KEC pt. 9 (5); RBJ pt. 8 (8); GHE pt. 6 (6); ECB pt. 3 (3); FAS pt. 3 (6); SWL pt. 3 (4); VEU pt. 2 (4); VCS pt. 0 (4)

Foto di Paolo Basso