I Rittner Buam si impongono con il risultato di 3 a 5 sulla Migross Supermercati Asiago, dopo una partita combattuta per tutti i 60 minuti di gioco.
Parte bene l’Asiago che dopo 3 minuti passa a condurre con Benetti che infila in rete un gran passaggio di Dal Sasso, dopo una grande azione dei due. Per qualche minuto i Giallorossi spingono in avanti e rischiano di raddoppiare con un tiro sotto porta di Stevan neutralizzato da Lindskoug. Il Renon perviene al pareggio con il solito Frei che all’8’ con un tiro dalla sinistra fredda Vallini. A metà tempo gli Stellati si complicano la vita con le penalità e alla fine i Rittner Buam passano a condurre al 15’ con un tiro di Gabri che passa nel traffico e finisce in fondo al sacco.
Nel secondo tempo la partita entra nel vivo e i toni si fanno piuttosto accesi. La Migross Asiago non riesce a sfruttare il powerplay di inizio frazione. Le occasioni nitide da goal scarseggiano da ambo le parti. Al 7’ l’episodio che cambia la partita: un tiro di Lane colpisce al volto Vallini, che perde il casco e si accascia a terra, Frei recupera il disco e lo infila in porta. A nulla servono le proteste di Benetti e compagni, il goal viene convalidato. La partita si infiamma, l’Asiago prova a reagire con rabbia ma non riesce a trovare il goal e più volte si finisce con i giocatori impegnati in risse davanti alla porta di Lindskoug.
Nell’ultima frazione allunga con Julian Kostner, che dopo una mischia sotto porta mette il disco in mezzo che viene deviato da un pattino di Gellert e finisce alle spalle di Vallini. L’Asiago accusa il colpo ma all’8’ in superiorità numerica accorcia con Gellert che da posizione defilata batte Lindskoug. La Migross si riaccende e dopo un minuto e mezzo riapre definitivamente la partita grazie ad un gran tiro all’incrocio di Tessari. I Giallorossi premono sull’acceleratore a caccia del goal del pareggio ma non riescono nell’impresa, subendo il 3-5 con la porta sguarnita per mano di Frei.
La Migross Supermercati Asiago Hockey rimane ancora a secco di punti e ora avrà una decina di giorni per ritrovare l’amalgama giusta.
Formazione Asiago: Vallini (Stevan L.), Forte, Miglioranzi, Casetti, Ginnetti, Pietroniro P., Pietroniro C., Gellert, McParland, Olivero, Dal Sasso, Tessari, Stevan M, Loschiavo, Vankus, Benetti, McNally, Rosa, Magnabosco.
Formazione Rittner Buam: Lindskoug (Treibenreif), Gazzola, Vigl, Prast, Lutz, Marzolini, Obuchowski, Gabri, Quinz, Kostner J., Eisath, Tudin, Frei, Spinell M., Kostner S., Lane, Pechlaner, Fink, Giacomuzzi, Spinell T.
Per |
Time |
Score |
|
GS |
Team |
Scored by |
Assist by |
Assist 2 by |
1 |
03:15 |
1:0 |
|
EQ |
ASH |
Benetti F. (55) |
Dal sasso D. (13) |
Tessari M. (14) |
1 |
07:37 |
1:1 |
|
EQ |
RIT |
Frei A. (21) |
Lane M. (46) |
Gazzola R. (2) |
1 |
14:20 |
1:2 |
|
PP1 |
RIT |
Gabri R. (73) |
Pechlaner P. (59) |
Kostner J. (15) |
2 |
26:22 |
1:3 |
|
EQ |
RIT |
Frei A. (21) |
Lane M. (46) |
Marzolini M. (26) |
3 |
43:37 |
1:4 |
GWG |
PP1 |
RIT |
Kostner J. (15) |
Spinell T. (94) |
|
3 |
47:29 |
2:4 |
|
PP1 |
ASH |
Gellert A. (65) |
McNally B. (74) |
Magnabosco J. (95) |
3 |
49:04 |
3:4 |
|
EQ |
ASH |
Tessari M. (14) |
Benetti F. (55) |
Dal sasso D. (13) |
3 |
59:19 |
3:5 |
EN |
EQ |
RIT |
Frei A. (21) |
Kostner S. (23) |
|
|
Team |
GP |
GD |
PTS |
1 |
HKO |
20 |
+30 |
44 |
2 |
RIT |
20 |
+40 |
42 |
3 |
PUS |
20 |
+36 |
42 |
4 |
EHC |
21 |
+30 |
41 |
5 |
VEU |
18 |
+5 |
35 |
6 |
EKZ |
20 |
+18 |
34 |
7 |
ASH |
21 |
+7 |
34 |
8 |
SGC |
19 |
+16 |
33 |
9 |
FAS |
18 |
+7 |
33 |
10 |
GHE |
20 |
+5 |
33 |
11 |
WSV |
20 |
-5 |
30 |
12 |
RBJ |
21 |
+24 |
28 |
13 |
JES |
19 |
-2 |
27 |
14 |
KA2 |
20 |
-32 |
20 |
15 |
KEC |
18 |
-12 |
19 |
16 |
VCS |
20 |
-23 |
18 |
17 |
ECB |
19 |
-45 |
15 |
18 |
SWL |
20 |
-99 |
3 |
Gli altri risultati: Linz II – Feldkirch 3:4 SO, Val Pusteria – Zell am See 8:6, Cortina – Bregenzerwald 2:4, Fassa – Gherdeina 4:3.