La Migross, guidata in panchina dal nuovo allenatore Beattie, passa a Vipiteno spuntandola ai rigori.
I Giallo Rossi si presentano a ranghi completi, finalmente è della partita anche Phil Pietroniro, che ha superato l’infortunio che lo ha tenuto fermo per alcune settimane. Il match è stato molto spettacolare, si è assistito ad un continuo cambio di punteggio, ben 8 i gol nei tempi regolamentari, ed a innumerevoli situazioni di Power Play da una parte e dall’altra. Gli Stellati hanno collezionato una serie infinita di tiri a rete, concretizzando solo 4 gol su 50 tentativi, i Broncos hanno tirato 28 volte, riuscendo però a raggiungere il pareggio nei 60 minuti.
Il primo tempo l’Asiago ha imposto il proprio gioco, ai gol di Magnabosco in Power Play e Marchetti ha risposto McNally per i padroni di casa. Nei secondi venti minuti è cambiata l’inerzia della partita e il Vipiteno si è affacciato con più continuità verso la porta difesa da Cloutier, questa volta sono i Bianco Blu a marcare due volte, con Sotlar e Just, mentre per gli Stellati è Bardaro a segnare, si va al secondo intervallo sul 3-3-. Terzo periodo che ha una fiammata al 44’ minuto, Bardaro in superiorità numerica è implacabile, ma solo 90 secondi dopo Erlacher mette ancora una volta tutto in parità, 4-4. L’ Overtime termina a reti inviolate, si rimanda tutto alla lotteria dei rigori. Il gol decisivo è ancora di Bardaro, freddo a ad insaccare il penalty.
Vittoria sofferta ma fondamentale per i Leoni, che portano a casa 2 punti importantissimi contro la vera rivelazione di questo inizio di stagione. Il prossimo appuntamento per i Giallo Rossi sarà ancora in trasferta, in Slovenia contro il Lubiana, un altro team con grandi ambizioni.
Vipiteno – Migross Asiago 4-5 SO
Tabellino:
Per |
Time |
Score |
Team |
Scored by |
Assist by |
Assist 2 by |
1 |
11:03 |
0:1 |
ASH |
Magnabosco J. (95) |
Miglioranzi E. (15) |
Pietroniro P. (37) |
1 |
15:20 |
1:1 |
WSV |
McNally B. (74) |
Kofler T. (49) |
Oberdorfer H. (44) |
1 |
16:05 |
1:2 |
ASH |
Marchetti M. (68) |
Magnabosco J. (95) |
Naclerio M. (23) |
2 |
23:32 |
1:3 |
ASH |
Bardaro A. (81) |
Rosa M. (91) |
|
2 |
30:00 |
2:3 |
WSV |
Sotlar J. (33) |
McNally B. (74) |
Borgatello C. (50) |
2 |
39:44 |
3:3 |
WSV |
Just K. (73) |
McNally B. (74) |
Borgatello C. (50) |
3 |
44:51 |
3:4 |
ASH |
Bardaro A. (81) |
Marchetti M. (68) |
Rosa M. (91) |
3 |
46:21 |
4:4 |
WSV |
Erlacher D. (88) |
Mantinger M. (22) |
Oberdorfer H. (44) |
GWS |
65:00 |
4:5 |
ASH |
Bardaro A. (81) |
|
|
Vipiteno: Vallini (Quagliato); Gschnitzer David; Bernard Dominik; Felicetti Luca; Hackhofer Fabian; Niccolai Alessio; Maffia Daniel; Mantinger Matthias; Messner Michael; Sotlar Jure; Oberdorfer Hannes; Kofler Tobias; Borgatello Christian; Kruselberger Tommy; Tschimben Felix; Gschnitzer Tommy; Just Kyle; McNally Brandon; Erlacher Daniel
Migross Asiago: Cloutier (Longhini); Forte Francesco; Olivero Simone; Dal sasso Davide; Tessari Matteo; Miglioranzi Enrico; Stevan Michele; Casetti Lorenzo; Naclerio Mark Allan; Pietroniro Phil; Pietroniro Chad; Conci Davide; Benetti Federico; Gellert Alexander; Marchetti Michele; Bardaro Anthony; Pace Fabrizio; Rosa Marco; Magnabosco Jose Antonio

Foto di David S. Wassagruba