L’attesa è finita, la Migross Asiago scende sul ghiaccio per la finale n.1

Samo arrivati all’ultimo atto dell’AlpsHL 2017/18, all’Odegar, domani 02 aprile con ingaggio alle 20.30, andrà in scena gara1 della finale. La serie è al meglio delle 7 partite e si affrontano l’Asiago, vincitore della stagione regolare, ed il Renon, seconda classificata. Per Benetti&C. è una rivincita, l’anno scorso la squadra di Collalbo aveva sconfitto i Giallo Rossi in ben due finali, quella per la Lega transnazionale e quella per il titolo di Campione d’Italia. In questa stagione la musica sembrerebbe essere diversa, i precedenti parlano di due scontri diretti, entrambi ad appannaggio degli Stellati. Ma i play off sono un’altra cosa, e la finale dei play off lo è ancora di più, conta solo vincere e la pressione sale ai massimi livelli, la fatica diventa un fattore a causa del susseguirsi a ritmi incalzante dei match, si gioca infatti una partita ogni 2 giorni, la voglia di conquistare il titolo, mai così vicino ma così complicato da raggiungere, tutte variabili che ingarbugliano la matassa e che solo il ghiaccio potrà sciogliere.

Gli uomini di Barrasso hanno disputato, fin qui, dei play off perfetti, 7 vittorie su 7 partite, regolando nei quarti di finale il Vipiteno, con un perentorio 4-0, ed eliminando i rivali storici di Brunico, con un secco 3-0, nelle semifinali. La squadra ha dato prova di solidità, mantenendo lucidità anche nei momenti difficili. Il Power Play Stellato continua ad essere, come durante tutta la stagione, un fattore determinante, con una positività del 30,5% è il migliore di questa fase finale.  Nella classifica di rendimento individuale Bardaro e Rosa risultano a pari merito come Top Score dell’Asiago, ma seguiti, con statistiche di tutto rispetto, da Scandella e dalla new entry Pace, 10 punti in 7 partite. Anche la fase difensiva è sempre stata all’altezza, sostenuta da Cloutier che para con il 92.5%.

I Rittner arrivano a questa finale in grande forma, hanno perso il primo incontro sia nei quarti che nelle semifinali, ma si sono poi imposti dando dimostrazione di superiorità sia nei confronti della sorpresa Salisburgo che dei più quotati Sloveni di Jesenice. I Buam sono formazione equilibrata, senza una punta di diamante che monopolizzi le soluzioni offensive. Sono molti i giocatori in gradi di marcare, da Frei ai gemelli Ahlströhm, ma in questa fase finale il Top Scorer è Thomas Spinell. Tutto ruota attorno ad una difesa arcigna, con Killeen che difende la propria gabbia con il 94.8%, ostacolo duro da superare per l’attacco Giallo Rosso. I Buam si preparano a resistere al Power Play Stellato mettendo sul ghiaccio il miglior Penalty Killing, che neutralizza la fase offensiva degli avversari nel 86.1% dei casi.

Finale tutta da scoprire, dove si affrontano indiscutibilmente le due migliori formazioni dell’AlpsHL 2017/18, nessuna previsione è possibile, l’unica cosa certa è che i Rittner sono attesi ad Asiago a Pasquetta e venerdì 06/04, per gara 1 e 3. Eventuale gara 5 e 7 saranno il 10/04 ed il 15/04. Non ci resta che riempire l’Odegar per sostenere i nostri Leoni !!


Foto di Paolo Basso

foto