Continua il tour de force per la Migross che questa volta affronterà sul ghiaccio amico, face off ore 20.30 di Giovedì 04/01, il Gardena allenato dalla vecchia conoscenza Patrice Lefebvre. Incontro ancora valido per le due classifiche, quella dell’AlpsHL e quella che qualificherà per la 3 giorni che assegnerà il titolo di Campione d’Italia.
La Migross sta tenendo viva una striscia di 9 vittorie consecutive, l’ultima delle quali ieri sera all’overtime, in un incontro dalle mille emozioni, contro il Vipiteno. Il morale è alto, il roster è completamente a disposizione di Barrasso, ma sicuramente comincia a farsi sentire la stanchezza dovuta all’impressionante ritmo a cui è sottoposta la squadra, contro gli Altoatesini sarà il 5’ incontro in 10 giorni. La forza dell’Asiago continua ad essere il reparto offensivo, secondo della Lega per numero di rete segnati, ma soprattutto il Power Play che si dimostra implacabile ormai da tempo. Nella classifica generale di rendimento individuale ci sono 3 Giallo Rossi nei primi 5 posti, nell’ordine Rosa, Bardaro e Nigro.
Il Gardena è reduce dalla convincente vittoria di ieri sera contro l’Egna per 4-2. La squadra metterà sul ghiaccio tutto il carattere tipico delle formazioni allenate da Lefebvre e cercherà il colpaccio all’Odegar, impresa sulla carta complicata ma nei 60’ minuti tutto può succedere. Nell’ultimo incontro fra queste due formazioni, disputato solo qualche giorno fa, gli Stellati l’hanno spuntata per un solo gol, dopo un match caratterizzato da fase alterne con ripetuti capovolgimenti di risultato. Non sarà della partita l’ex Collin Long, reduce da un brutto infortunio che lo terrà lontano dal ghiaccio per parecchio tempo.
Un altro incontro pieno di insidie per i Giallo Rossi, da affrontare con grande concentrazione e disciplina. Proprio la disciplina ultimamente è stato il tallone d’Achille degli uomini di Barrasso, che hanno subito diverse penalità nei momenti topici degli incontri, complicandosi non poco la vita in diverse occasioni. Si punta alle decima vittoria consecutiva ed alla matematica qualificazione alla Final Four della IHL ELITE come primi del girone, anche l’Odegar con il suo calore può dare quella spinta in più ai Leoni per raggiungere l’obiettivo.
Le partite del 04/01: 19:15 HK SZ Olimpija-EC KAC II; 19:15 Red Bull Hockey Juniors-HDD SIJ Acroni Jesenice; 20:00 HC Pustertal Wölfe-HC Fassa Falcons; 20:00 EC 'Die Adler' Stadtwerke Kitzbühel-EK Zeller Eisbären; 20:00 HC Neumarkt Riwega-WSV Sterzing Broncos Weihenstephan; 20:30 Migross Supermercati Asiago Hockey-HC Gherdeina valgardena.it; 20:45 S.G. Cortina Hafro-Rittner Buam
Classifica AlpsHL: RIT pt 69 (29); ASH pt 65 (28); JES pt 59 (27); PUS pt 57 (29); HKO pt 54 (29); VEU pt 54 (28); ECB pt 46 (29); SGC pt 45 (29); WSV pt 44 (29); EKZ pt 39 (29); EHC pt 38 (28); RBJ pt 36 (21); KEC pt 32 (26); GHE pt 30 (29); HCN pt 24 (30); FAS pt 17 (28); KA2 pt 5 (28)
*Tra parentesi le partite giocate
Classifica Final Four Scudetto:
Girone Sud B: Asiago 11, Vipiteno 7, Egna 3, Gherdeina 3
Girone Sud A: Val Pusteria 11, Rittner Buam 9, Cortina 4, Fassa 0.

Foto di Paolo Basso