Con le due vittorie di giovedì 08, a Cavalese contro il Valdifiemme per 4 a 2, di domenica 11 dicembre in casa contro il Milano per 7 a 0, e quando manca ancora una partita esterna contro il Vipiteno mercoledì 21/12 alle ore 17.15, la nostra formazione dell’Under 16 è matematicamente prima del proprio girone ed andrà così a comporre il prossimo girone “E” della seconda fase come testa di serie. Per conoscere tutte le altre cinque formazioni avversarie bisognerà attendere gli esiti dei prossimi ed ultimi incontri in calendario nelle prossime settimane. A Cavalese, i nostri ragazzi si sono imposti con il risultato di 4 a 2 non esaltante, ma sufficiente per la conquista dei tre punti in palio; l’Asiago all’1e55 si porta in vantaggio con Filippo Rigoni Orthal (ass. Anita Muraro) e raddoppia al 14e15 con Michele Forte (ass. Gabriele Parini e Luca Rigoni). Primo parziale di 2 a 0, nel drittel centrale i padroni di casa accorciano al 5e08 con Mattia Weber ma l’Asiago ristabilisce le distanze al 13e23 con Alessandro Tessari (ass. Matteo Zago), secondo parziale di 1 a 1; frazione finale con lo stesso parziale, in rete per i giallorossi, all’8e58 Anita Muraro e per il Valdifiemme al 10e35 Alex Ceschini; risultato finale di 4 a 2 per l’Asiago. Domenica 11 dicembre, invece, sul ghiaccio casalingo i giallorossi hanno conquistato l’undicesima vittoria su altrettanti incontri; avversaria di turno il fanalino di coda Milano ancora a zero punti ma comunque squadra da non sottovalutare. Il risultato finale di 7 a 0 ha permesso all’Asiago di raggiungere quota 31 punti e la matematica prima posizione in classifica; terzo shut out dei nostri due portieri che, statisticamente, si confermano tra i migliori nella loro classifica con sole 14 reti subite in ben 11 incontri. Tornando all’incontro di oggi, i giallorossi hanno faticato a trovare la prima rete giunta solo ad un minuto e 11” dalla prima sirena con Luca Rigoni su assist di Filippo Rigoni Orthal. E’ lo stesso Filippo a siglare la seconda marcatura per i padroni di casa al 6e26 (ass. Daniel Cortese); terza rete a 13” dalla seconda sirena ad opera di Giovanni Masiero. Nel terzo tempo l’Asiago ritrova finalmente un pò di calma e concentrazione e va a segno altre quattro volte con, nell’ordine: Anita Muraro al 4e41, Luca Rigoni (ass. Davide Rigoni) al 13e21, Daniel Cortese (ass. Alberto Vezzola) al 17e15 e Gabriele Parini (ass. Anita Muraro) al 17e42. Nello spogliatoio, coach Marian Holaza ha fatto i complimenti ai suoi ragazzi per aver conquistato un obiettivo importante, forse ad inizio stagione insperato, grazie alla loro grinta, determinazione e soprattutto al grande affiatamento che si è creato in questo meraviglioso gruppo; analoghe parole sono state poi ripetute anche dal capitano Anita Muraro splendida domatrice di questi “leoni” affamatissimi di successi. Il campionato osserverà ora una nuova pausa per degli impegni delle nazionali ed il prossimo ed ultimo appuntamento di questa prima fase, sarà mercoledì 21 dicembre 2016, a Vipiteno alle ore 17e15, contro gli stalloni dello Sterzing già consolidati come secondi in classifica. Il risultato conterà poco ma servirà sicuramente da importante test in vista dell’avvio della seconda fase che dovrebbe iniziare dal prossimo 04 gennaio 2017. Non ci resta che rinnovare i complimenti alla nostra squadra, “Bravissimi Bocie” e come sempre: Forza Ragazzi e Forza Asiago !!!
Cristiano Rigoni