Sabato 03 dicembre erano in programma due importanti scontri al vertice nel girone B del campionato under 16; a Torrepellice alle ore 17,30 andava in scena Valpellice vs Vipiteno ed all’Odegar, alle ore 18,00 invece, Asiago vs Bozen Academy. Le quattro formazioni, salvo sorprese, sono ormai quasi matematicamente promosse alla seconda fase, gli ultimi incontri in programma serviranno solamente a definire la classifica finale per formare i due nuovi gruppi che comporranno i due gironi da sei squadre della seconda fase; il girone D sarà composto da: 1A, 1C, 2B, 3A, 4B e 4C,ed invece il girone E da: 1B, 2A, 2C, 3B, 3C e 4A. Il Vipiteno ha sconfitto per 6 a 2 i Torresi mentre i Leoni Giallorossi hanno avuto la meglio sul Bozen per 4 a 2 e si avviano così a sedersi sul “trono” del proprio girone. Tornando alla nostra partita, i giallorossi sono scesi sul ghiaccio molto carichi e decisi a fare proprio il match clou che li vedeva opposti ad una delle più forti formazioni di questo campionato; all’andata, al Palaonda, l’incontro era finito 2 a 1 per noi dopo l’overtime ed era prevedibile che gli avversari si presentassero all’Odegar con una grande voglia di riscatto. Una grande prova di carattere, due grandi portieri supportati da un’attenta e grande difesa ed un grande attacco che, anche se non segna tantissimo realizza però dei gol pesanti, hanno invece permesso alla squadra di coach Marian Holaza di conquistare un altro grande ed importante successo liquidando gli avversari per 4 a 2. Per la cronaca, l’Asiago rischia subito in avvio di partita, ma colpisce al 2e45 con Alberto Vezzola autore di un tiro sporco che inganna il goalie ospite; primo tempo intenso ma che fila liscio fino alla prima sirena. Nel drittel centrale i giallorossi amministrano bene ed al 10e50 raddoppiano con Daniel Cortese ben servito davanti alla porta da Alessandro Tessari che porta a tre le reti giallorosse al 15e39, sfruttando un contropiede in penalty killing; si va così al secondo riposo sul parziale di 3 a 0. Ormai siamo abituati a vivere un terzo tempo di sofferenza ed anche questa volta è così; al 2e24 gli ospiti accorciano con Ivan Doliana e ritrovano il coraggio di ritornare in partita, l’Asiago si difende ma gli attacchi avversari, grazie ad alcune superiorità numeriche, sono numerosi ed al 15e41 la partita si riapre con la rete di Eric de Bertoldi (3 a 2); giallorossi però spietati che ristabiliscono le distanze dopo neanche un minuto con Alessandro Tessari che fulmina l’incolpevole goalie altoatesino. Il Bozen le prova tutte negli ultimi minuti ma l’Asiago risponde bene e conquista così la nona vittoria su altrettante partite giocate. La classifica ci vede ora condurre con 25 punti seguiti dal Vipiteno con 24 ma con una partita in più, terza forza del campionato il Bozen Academy con 19 e quarto il Valpellice con 13, seguono Caldaro a 9, Fiemme a 6 ed il Milano fanalino di coda ancora a zero punti. Quando mancano pertanto ancora tre incontri al termine della prima fase, l’Asiago la fa da padrone o meglio da “Re Leone” e dovrà ancora affrontare nell’ordine il Valdifiemme giovedì 08/12 a Cavalese, il Milano all’Odegar domenica 11/12 ed il Vipiteno in data da ridefinirsi visti i prossimi impegni delle nazionali under 15 e 16. Appuntamento dunque a Cavalese alle ore 17e30 giovedì 08 dicembre per tifare come sempre: Forza Ragazzi e Forza Asiago !!!
N.B. : Vi ricordo che tutti i dettagli, le statistiche,i risultati e le classifiche le potete trovare aggiornate in tempo reale sul sito : powerhockey.info
Cristiano Rigoni