L’Asiago Hockey 1935 parteciperà all’Alps Hockey League, la nuova lega che comprende squadre provenienti dalle federazioni italiana, austriaca e slovena. Dopo la pausa post campionato torniamo a tenervi informati sul mondo dei leoni.
L’Alps Hockey League è il frutto del lavoro degli ultimi sei mesi delle Federazioni e delle Società di serie A: l’intendo delle società e della FISG è stato quello di creare un campionato interessante, vario, nuovo, competitivo, con programmi e prospettiva per il futuro. Il risultato è l’unione di 16 squadre (8 italiane, 7 austriache e una slovena), con prospettive di allargamento e implementazione già dalla prossima stagione. Le 16 squadre dal 17 settembre si sfideranno per la conquista del nuovo titolo.
Le squadre partecipanti sono le squadre italiane di Asiago, Val Pusteria, Ritten Sport, Fassa, Cortina, Gherdeina, Vipiteno ed Egna, quelle austriache di Zell am See, Lustenau, Feldekirch, Bregenzerwald, Kitzbuhel, Klagenfurt II e Red Bull Salzburg II, e la slovena dello Jesenice.
La neonata lega ha già disposto la formula del campionato e il relativo calendario della regular season, tutte le informazioni dettagliate relative a questi ultimi aspetti li potrete trovare sul sito della lega
www.erstebankliga.at/ahl-en. La formula prevede un girone di andata e ritorno tra tutte le squadre, che sarà seguito da una seconda fase in cui le squadre saranno divise in tre gruppi: le prime 6 a decidersi le posizioni migliori per i playoff, le altre 10 in due giorni da 5 squadre al termine dei quali la vincente di ogni gruppo accederà ai playoff. I Playoff, composti da quarti di finale, semifinale e finale, saranno giocati al meglio delle 5 partite per i primi due turni e al meglio delle7 partite in finale. All’inizio di questa fase le migliori 3 squadre potranno scegliere l’avversario con cui confrontarsi ai quarti di finale.
L’esordio in campionato degli Stellati sarà il 17 settembre contro gli Eisbaren di Zell am See tra le mura amiche dell’Odegar. Il calendario completo è disponibile anch’esso sul sito della lega.
Mentre si lavorava per la costituzione della nuova lega, la società si muoveva su più fronti, necessariamente con prudenza (in attesa della definizione dei programmi della AHL). Innanzitutto a livello di sponsorizzazione si è arrivati ad importanti risultati che saranno comunicati a breve.
La società è anche all’opera per allestire la formazione che prenderà parte al campionato. La società intende mantenere il proprio trand e impostare un ciclo che sia in parte nuovo ed in parte continuazione del precedente. Quello che non cambia è la volontà di vincere e riuscirci nel migliore dei modi. Ci sono già molti nomi importanti che attendono solo la chiusura delle ultime pratiche e dell’ufficializzazione. Nei prossimi giorni comunicheremo il nome del nuovo allenatore: forse non sarà una sorpresa ma certamente pronunceremo il suo nome con orgoglio e soddisfazione.
Mentre diversi sono i giocatori che non faranno più parte dei Leoni. Partiamo con Tura, il goalie asiaghese si trasferirà per una stagione in prestito a Milano in Serie B, dove sarà il portiere titolare della formazione rossoblu. La decisione di spostarsi a Milano è dettata principalmente da motivi di studio. Iori è il secondo italiano in partenza: la scelta di non confermare il numero 86 è dettata principalmente dal nuovo sistema a punti introdotto con la nuova lega. Per quanto riguarda i giocatori di scuola straniera, non giocheranno ad Asiago il prossimo anno Ulmer, Bentivoglio e Luciani. Con tutti questi giocatori l’Asiago Hockey 1935 ha scritto pagine di storia importantissime, che rimarranno indelebili nei cuori della società e dei suoi tifosi. Scudetti, Supercoppe, finali di Continental Cup, ma anche tanto altro; dedizione, attaccamento alla maglia, cuore, tutto quello che si può chiedere ad un giocatore di hockey che voglia vestire la maglia dell’Asiago. Per questo la società intende ringraziare pubblicamente ciascun giocatore per quanto fatto e per quanto dimostrato in questi anni, augurando inoltre a tutti il meglio per il prosieguo della carriera. Grazie a tutti a Voi, resterete veramente nei nostri cuori!
Un altro asiaghese che, forse, non vestirà la maglia stellata nella prossima stagione è Enrico Miglioranzi, che ha chiesto alla società di potersi trasferire all’estero.
Oltre alle news riguardanti il mercato e le sponsorizzazioni, nelle prossime settimane sarà resa nota la campagna abbonamenti per seguire gli stellati in ogni loro impegno casalingo.
Si comunica anche che a fine agosto è prevista la presentazione della squadra.
A breve dunque verranno comunicate tutte le notizie sopra citate, stay tuned!
Alcuni link utili:
sito Alps Hockey League:
www.erstebankliga.at/ahl-en
pagina Facebook Alps Hockey Legue:
www.facebook.com/AlpsHockey
Asiago Hockey 1935 will take part to the Alps Hockey League, the new League that includes teams from italian, austrian and slovenian federations. After the championship break we're back to keep you updated with Lions’ latest news.
The Alps Hockey League is the result of the federations’ and the Serie A Teams’ last six months’ work: the goal of the Teams and the FISG was to create an interesting, various, new and competitive championship with future perspective. The result is the entirety of 16 teams (8 Italians, 7 Austrians and 1 Slovenian), with the outlook of widening and implementation from the next season. The 16 teams will compete for the title from September 17th.
The Teams participating are the Italians Asiago, Val Pusteria, Ritten Sport, Fassa, Cortina, Gherdeina, Vipiteno and Egna, the Austrians Zell am See, Lustenau, Feldekirch, Bregenzerwald, Kitzbuhel, Klagenfurt II and Red Bull Salzburg II, and the Slovenian Jesenice.
The newborn League has already established the formula of the championship and the regular season’s calendar, look up the League’s website http://www.erstebankliga.at/ahl-en for all the updated informations. The formula requires for all the Teams two full rounds, followed by a second phase where the Teams will be split in three groups: one with the first six teams that will compete for the placement in the playoffs, the other two with the remaining ten teams. Only the winners of the last two groups will access the playoffs. The playoff, (quarterfinals, semifinals and final) will be played best-of-five; only the final will be played best-of- seven. In the quarterfinals the first three Teams will have the privilege to choose their opponents among the Teams ranked 5/8
Asiago’s debut will be on September 17th against Zell am See at Odegar. The complete League’s calendar can be found on the AHL website.
While the new League was under construction, the club didn't stand still but it moved carefully (waiting for the new League program to be defined). First of all important results in terms of sponsorship were reached and will be disclosed shortly.
The club is working in order to assemble the Team that will be part of the League. The club will maintain its trend and will set up a course that’ll be new and, at the same time, a continuation of the previous. What will not change is the will to win and to do it in the best way possible. Talks have been made with important nameS and they’re waiting for closure to be official. In the next few days we’ll convey the new coach’s name: maybe it won't be a surprise but the club will disclose it with pride and satisfaction.
On the other hand several players won't be part of the Team. Starting from Tura, the goalie will be playing in Milano in Serie B. He decided to move to Milano mainly because of his studies. Iori is the second Italian leaving: he wasn't confirmed because of the point rules of AHL. Regarding the foreigners Ulmer, Bentivoglio and Luciani won't be playing for the Team. With these players Asiago Hockey 1935 made history, that will remain indelible in the club’s and supporter’s hearts. Championships, Supercoppa, Continental Cup’s finals and much more: dedication, love for the Team, heart, everything you could possibly ask a hockey player who wants to play for Asiago. These are the reasons why the club wants to publicly thank each player for what they did and showed in these years, wishing them the best of luck for their careers. THANK YOU, you'll stay in our hearts!
Another player from Asiago that maybe won't be playing next season is Enrico Miglioranzi, he asked the club to move abroad.
Besides news regarding the market and the sponsorship, in the next weeks we’ll give information on the season tickets to follow the team in every home game.
The presentation of the Team will be held at the end of August.
Shortly we'll disclose all the news, stay tuned!