L'Asiago Hockey saluta il Lungo Rienza di Brunico costretto alla terza sconfitta nella serie di semifinale. Vince il Val Pusteria 6-2 che giovedì all'Odegar proverà a sfruttare il primo match point della serie per conquistare l'accesso alla finalissima. Asiago, privo di Bentivoglio, che lotta ad armi pari per 45 minuti crollando solo nell'ultimo quarto d'ora quando i lupi riescono a consolidare il vantaggio.
In apertura sono Zanette e Marchetti ad impensierire Weiman ma è il Val Pusteria con Scandella ad avere l'occasione più ghiotta quando, involandosi verso Tura si fa però ipnotizzare dal goalie giallorosso. Partita nervosa, con lotte e colpi in zona neutra e al quarto d'ora l'Asiago si ripresenta davanti a Weiman con Benetti travolto però dal rientro difensivo avversario. Scandella e DeVergilio sfiorano il vantaggio che arriva però al 17.54 grazie ad un contropiede fulmineo dei lupi; Tauber sradica il disco sulla destra ed entra in zona neutra, al centro vede Maylan che a sua volta serve Bouchard sulla sinistra il cui tiro ravvicinato non lascia scampo a Tura. Sull'1-0 l'Asiago sbanda e la premiata ditta Scandella-DeVergilio, entrambi ex giallorossi, va vicina al raddoppio ma ancora una volta Tura nega ai pusteresi la gioia. Sul finale capitan Benetti torna ad impegnare Weiman con un tiro dalla blu ma al riposo si va con il vantaggio del Val Pusteria.
Seconda frazione che si apre con Zanette in velocità che costringe Weiman a distendersi in uscita per anticiparlo. Ancora il numero 91 giallorosso poco dopo impegno con un tiro ravvicinato il goalie pusterese ancora reattivo. Marchetti ci prova con due tiri dalla blu, Bouchard dall'altra parte gode per ben due volte di una certa libertà concessagli dalla retroguardia giallorossa che recupera in extremis non senza affanni. Al giro di boa della frazione centrale tocca a Oberrauch mancare di pochissimo il bersaglio ma l'occasione più nitida capita sulla stecca di Iori, servito sottoporta da Nigro; il tiro del numero 86 dei campioni d'Italia va però soltanto vicino al goal; anche Nigro poco dopo, smarcato davanti a Weiman, ha l'occasione per prendere la mira e tirare ma il suo tiro finisce alto di un soffio. Passata la paura il Val Pusteria torna a tirar fuori gli artigli: Kavanagh colpisce il palo con un siluro dalla blu, Bouchard costringe Tura all'intervento miracoloso con il gambale ma a tre minuti dal riposo l'azione del 2-0 è tanto bella quanto difficile da digerire; Scandella penetra dalla sinistra e serve DeVergilio che senza guardare e di rovescio appoggia nuovamente il disco per Scandella. Il lupo numero 10 vede Oberrauch sulla destra e lo serve per il raddoppio dei padroni di casa. L'Asiago prova a reagire e lo fa con una conclusione ravvicinata di Magnabosco allo scadere, una conclusione che tuttavia non sortisce effetti e le due squadre vanno negli spogliatoi sul 2-0.
L'inizio della ripresa propone però un Asiago che non t'aspetti e che riapre la partita. Benetti conquista un disco sulla destra e lo serve a Presti che tra una sportellata e l'altra arriva davanti a Weiman e infila il 2-1. Subito dopo però i lupi vanno in superiorità e Kavanagh davanti alla porta manca il terzo goal di pochissimo con un tiro sparato incredibilmente fuori; è il preludio al tris vero e proprio con Maylan che scende sulla destra, alza la testa e mette al centro dove Bouchard, in gran serata, non sbaglia. Il 3-1 taglia le gambe all'Asiago che non riesce a tenere il ritrovato ritmo avversario. Bouchard fa anche il quarto, poco dopo è Willeit a mettere in rete il 5-1 con Miglioranzi che accorcia le distanze sul 5-2 e DeVergilio che chiude definitivamente i conti con la rete del 6-2. Partita che va in archivio e che regala al Val Pusteria il 3-0 nella serie. Giovedì i lupi arriveranno all'Odegar con la voglia di chiudere la serie e di volare in finale, l'Asiago dovrà allora avere ancor più voglia di riaprire una serie ora fortemente in favore dei gialloneri. Dalle 20.30 sarà nuovamente battaglia.
Val Pusteria-Asiago Hockey 6-2 (1-0, 1-0, 4-2)
Tabellino: 17.54 (V) 1-0 Bouchard (Maylan, Tauber); 37.11 (V) 2-0 Oberrauch (Scandella, DeVergilio); 41.26 (A) 2-1 Presti (Benetti, Stevan); 46.53 (V) 3-1 Bouchard (Maylan, Helfer); 49.07 (V) 4-1 Bouchard (Tauber, Maylan); 52.43 (V) 5-1 Willeit (Bona, Rizzo); 54.24 (A) 5-2 Miglioranzi in inferiorità (Iori, Nigro); 55.29 (V) 6-2 DeVergilio in superiorità (Bouchard, Johnson).
Formazione Val Pusteria: Weiman (Kosta); Johnson, Oberrauch, Hofer, Scandella, Bona, Willeit, Bouchard, Obermair, Althuber, Glira, Elliscasis, Thum, Andergassen, Maylan, DeVergilio, Helfer, Tauber, Kavanagh, Rizzo. All. Collins.
Formazione Asiago Hockey: Tura (Mantovani); M. Sullivan, D. Sullivan, Strazzabosco, N. Tessari, Presti, Luciani, M. Tessari, Miglioranzi, Stevan, Casetti, Ulmer, Nigro, Marchetti, Lutz, Benetti, Iori, Pace, Zanette, Magnabosco. All. Lefebvre.