La colonna sonora di fine match non è purtroppo il ruggito dei Leoni ma il sinistro ululato dei Lupi di Brunico che all'overtime, dopo aver inseguito per tutta la partita, conquistano anche gara 2 della semifinale contro l'Asiago battendo 4-3 i campioni d'Italia in carica. Asiago, ancora privo di Bentivoglio, ben diverso comunque dalla squadra vista in gara 1 ma alla sirena finale sono ancora i pusteresi gialloneri ad esultare.
Le prime emozioni le regala Maylan che di fronte a Tura non riesce però a passare. La risposta giallorossa è affidata alla fuga sulla destra di Zanette che mette al centro per un Luciani che arriva all'appuntamento con un attimo di ritardo. Il match si riscalda subito dopo quando Benetti, piazzato davanti a Weiman, infila il disco dell'1-0 assistito da Lutz e seguito poco più tardi dal raddoppio di Matteo Tessari che finalizza al meglio una buona azione costruita dalla coppia Magnabosco-Daniel Sullivan. Al giro di boa timida reazione dei lupi che provano a scuotersi con Bouchard che assistito da sinistra si fa però ipnotizzare da Tura. Asiago che incappa in tre penalità consecutive e soffre; Zanette insidia Weiman ma all'ennesima azione dei pusteresi di fronte a Tura il risultato cambia. Kavanagh scaglia uno slap dalla blu che il goalie giallorosso respinge, sul rebound il più veloce di tutti è DeVergilio che risponde presente e con il classico "goal dell'ex" accorcia le distanze per un finale di tempo in cui Scandella a tu per tu con Tura va vicinissimo anche al pareggio.
La ripresa inizia sul 2-1 per i padroni di casa che spingono in powerplay con Luciani che da sinistra assiste Matteo Tessari, di un soffio in ritardo su un disco velenosissimo per Weiman. Situazione identica dall'altra parte con Scandella e DeVergilio protagonisti in questo caso sterili. Periodo equilibrato, Bouchard e Maylan da una parte lottano e costringono agli straordinari Miglioranzi e compagni, dall'altra parte è costante la pressione che però non porta ad ulteriori segnature per il secondo drittel che si chiude a reti bianche.
Il terzo parziale si apre con Luciani e Lutz che in superiorità insidiano Weiman e con il Val Pusteria che, ritrovato l'equilibrio, risponde con Maylan stoppato da Tura. L'Asiago insiste e diventa pericoloso fino a quando, grazie alla caparbietà di Iori che lotta per conquistare il puck, entra nel terzo offensivo con Ulmer che pesca davanti allo slot un glaciale Benetti che infila la rete del 3-1. Esplode l'Odegar, Nigro rischia di mettere il poker ma quando la sicurezza comincia a far breccia nel cuore dei supporter giallorosso ecco Scandella che trova in Maylan il perfetto assistman per siglare il 3-2. Helfer in penetrazione centrale mette anche il terzo ma il disco va dentro con il pattino e gli arbitri annullano giustamente. Il capitano giallonero si innervosisce, Ulmer ancora prova ad approfittarne ma a 2.44 dalla sirena tocca a Kavanagh, su azione viziata da probabile fuorigioco, ad infilare Tura per il 3-3 che zittisce lo stadio di Asiago. Il colpo è difficile da digerire e all'overtime l'atmosfera è tesa. Zanette ci prova ma non va, dall'altra parte invece è DeVergilio che conquista il disco in zona neutra e si avvicina a Tura freddandolo nonostante il disperato tentativo della difesa di casa. Vince il Val Pusteria 4-3, martedì al Lungo Rienza di Brunico l'Asiago sa che sotto 2-0 nella serie la vittoria sará fondamentale.
Asiago Hockey-Val Pusteria 3-4 dts (2-1, 0-0, 1-2, 0-1)
Tabellino: 2.13 (A) 1-0 Benetti (Lutz, M. Tessari); 3.02 (A) 2-0 M. Tessari (D. Sullivan, Ulmer); 16.38 (V) 2-1 DeVergilio in superiorità (Oberrauch); 43.46 (A) 3-1 Benetti (Ulmer, Stevan); 46.59 (V) 3-2 Scandella (Maylan, DeVergilio); 57.16 (V) 3-3 Kavanagh (Bouchard, Helfer); 62.09 (V) 3-4 DeVergilio (Scandella).
Formazione Asiago Hockey: Tura (Mantovani); M. Sullivan, D. Sullivan, Strazzabosco, N. Tessari, Presti, Luciani, M. Tessari, Miglioranzi, Stevan, Casetti, Ulmer, Nigro, Marchetti, Lutz, Meneghini, Zanette, Benetti, Iori, Pace, Magnabosco. All. Lefebvre.
Formazione Val Pusteria: Weiman (Kosta); Johnson, Oberrauch, Hofer, Scandella, Bona, Willeit, Schweitzer, Bouchard, Obermair, Althuber, Glira, Elliscasis, Thum, Andergassen, Maylan, DeVergilio, Helfer, Tauber, Kavanagh, Rizzo. All. Collins.