Asiago in semifinale. Stasera il big match di gara 1 contro il Val Pusteria, in diretta su RAI SPORT 2

Nuovamente faccia a faccia. Leoni contro Lupi, Asiago Hockey contro Val Pusteria. La semifinale di stasera a Brunico (diretta tv su Rai Sport 2) tra i giallorossi di Patrice Lefebvre e i pusteresi di Kim Collins riaccende antichi dissapori, sfide epiche, battaglie infinite. 

 

Dalle 20.30 di oggi, dopo aver battuto martedì sera il Valpellice 6-2 eliminandolo dalla corsa della post season, Benetti e compagni saliranno fino a Brunico per incrociare nuovamente le stecche con Armin Helfer e compagni. In gara 1, stasera, l’Asiago sarà costretto a rinunciare a Sean Bentivoglio, punito con un 2+10 per carica alla testa e squalificato tre giornate dal giudice sportivo e a Paul Zanette, che tornerà comunque in gara 2. Per il resto, eccezion fatta per il goalie Christopher Carrozzi, l’Asiago potrà presentarsi al completo di fronte ai Lupi pusteresi che hanno risolto la serie dei quarti di finale contro il Gherdeina in cinque partite, vincendo 5-3, 5-4 al supplementare, 4-2 e 6-1, perdendo una sola volta, in gara 3, per 2-1 all’overtime.

 

Qualche giorno di riposo in più quindi per il Val Pusteria, secondo al termine della regular season e autore di un campionato di primissimo livello: “Rittner Buam e Val Pusteria sono i favoriti di queste semifinali - spiega coach Patrice Lefebvre - e questo ci consente di avere un piccolo vantaggio non avendo noi particolari pressioni addosso. Giocare con la testa libera, cosa che non abbiamo potuto fare negli scontri diretti contro il Valpellice, sarà positivo. E’chiaro però che l’avversario è di qualità e l’assenza di Bentivoglio non ci aiuta affatto. Non mi preoccupa invece il fatto di avere meno riposo nelle gambe, anzi, il contrario. Giocando ogni due giorni rimaniamo sempre in un atteggiamento di ritmo elevato, senza cali di tensione. Loro hanno avuto modo di riposare le gambe, certo; ma anche di rilassare la mente e su questo fatto bisogna fare attenzione perchè il ritmo da playoff non concede esitazioni”.

 

A sottolineare che la sfida di stasera e in generale, l’intera serie di semifinale non sarà facile, parlano i precedenti stagionali: il Val Pusteria ha vinto sei volte (cinque in campionato con l’ultima vittoria lo scorso 18 febbraio, in rimonta all’Odegar per 6-5 all’overtime dopo essere finiti sotto di 4-1 e una nella semifinale di Coppa Italia, trofeo perso poi in finale dai Lupi contro il Valpellice). Fin qui l’unica vittoria stagionale dei Leoni giallorossi contro i pusteresi risale al 3 dicembre scorso; un pirotecnico 6-5 con reti asiaghesi di Nigro (3), Matteo Tessari, Magnabosco e Lutz in overtime. I numeri parlano, ma l’hockey si gioca sul ghiaccio con le partite che si vincono a suon di goal e determinazione.

 

L’Asiago si presenta in semifinale con Anthony Luciani top scorer (6 goal e 6 assist) seguito da Bentivoglio e Nigro (entrambi a 9 punti). Il Val Pusteria, con due partite in meno rispetto all’Asiago giocate fin qui nei playoff, registra l’ottima forma dell’ex Giulio Scandella (6 goal e 4 assist) e il 91,8% con il quale ha parato fin qui Tyler Weiman. Tutti numeri di cui tener conto ma senza troppi patemi d’animo. Il pubblico giallorosso ha già pronto il coro più gettonato quando si tratta di affrontare il Val Pusteria nei momenti che contano. L’obiettivo è quello di usarlo al più presto; stasera dalle 20.30 si gioca gara 1. Dalle 20.00, invece, la sfida tra Rittner Buam e Vipiteno.

 

foto