Alla Valpe gara 6. Martedì all'Odegar la gara decisiva!

Non sono bastate sei partite per decidere la serie tra Asiago e Valpellice, si andrà a gara 7, martedì all’Odegar. I Bulldogs sono riusciti infatti ad imporsi per la seconda partita consecutiva, questa volta in casa, sui Leoni giallorossi. Asiago che si presenta a Torre Pellice senza il goalie Carrozzi, Meneghini e Ambrosi, recupera invece Tura che farà da back-up a Mantovani. Il Valpellice, dal canto suo, potrà disporre della rosa al gran completo.

Prima frazione che si apre nei peggiori dei modi per l’Asiago; Valpe che parte a tutta velocità e trova il goal dopo due minuti e mezzo con Della Rovere, lasciato colpevolmente libero dalla difesa stellata. Il Valpellice continua a premere e all’8:49, con Miglioranzi in panca dei puniti, trova il raddoppio grazie alla rete di Colavecchia. L’Asiago piano piano si sveglia ed inizia a macinare gioco, riuscendo a poco più di due minuti dalla sirena ad accorciare con Bentivoglio e ad andare alla pausa con un solo goal di scarto.

Al rientro dagli spogliatoi gli stellati hanno la possibilità di giocare con l’uomo di movimento in più. Powerplay non sfruttato e rigore fischiato alla Valpe: Colavecchia, appena uscito dal penalty box, riceve un passaggio e si avvia in solitaria contro Mantovani, viene abbattuto da Dan Sullivan e si guadagna così il rigore che realizzerà poi per il 3-1. La partita prosegue su buoni ritmi con sostanziale equilibrio. Da metà tempo inizia il valzer delle penalità. Al 18 e 52 in situazione di powerplay i giallorossi si riportano sotto con la rete di Dan Sullivan. Dopo la rete vengono fischiate altre tre penalità, due per l’Asiago (Presti e Lutz) e una per il Valpellice (Colavecchia), che faranno sì che il terzo tempo inizi in situazione di 4 contro 3 in favore dei piemontesi.

Nel terzo ed ultimo drittel l’Asiago ci prova ripetutamente ma il goal non arriva. Al 7:33 Colavecchia confeziona l’hat-trick sfruttando un rebound dopo un’occasione in due contro uno, riportando così i suoi a due goal di vantaggio. Riprende la partita con penalità che continuano a fioccare da una parte e dall’altra. Al 14 e 43 è Pace ad accomodarsi nella panca dei cattivi. Da quest’ultima penalità nasce l’occasione per la rete di Petrov, che sigla così il definitivo 5-2 in superiorità numerica. A nulla sono serviti il time out e i tentativi in sei uomini di movimento, con Mantovani richiamato in panca, degli ultimi minuti.
Appuntamento a martedì 15 marzo all’Odegar per la decisiva gara 7. L’Asiago Hockey 1935 ringrazia i tifosi che questa sera hanno seguito e supportato la squadra nella lunga trasferta di Torre Pellice e invita tutti allo stadio per l’ultima partita dei quarti di finale. C’è bisogno di un grande stadio e tifo per sostenere i nostri Leoni in questa dura battaglia per l’accesso alle semifinali!
 

Tabellino: 2:31 (V) Della Rovere (Colavecchia, Caletti), 8:49 (V) Colavecchia (Della Rovere Caletti) in sup. num., 17:38 (A) Bentivoglio (Ulmer, Magnabosco), 20:59 (V) Colavvecchia su rigore, 38:52 (A) Sullivan D. (Bentivoglio, Nigro) in sup. num., 47:33 (V) Colavecchia (Caletti, Silva), 56:00 (V) Petrov (Silva, Canzanello) in sup. num.
 
Formazione Asiago: Mantovani (Tura), Sullivan M., Sullivan D., Strazzabosco, Tessari N., Presti, Luciani, Tessari M., Miglioranzi, Stevan, Cassetti, Ulmer, Bentivoglio, Nigro, Lutz, Benetti, Iori, Pace, Zanette, Magnabosco.

Formazione Valpellice: Conway (Armand Pilon), Pozzi, Canale, Nicolao, Petrov, Olivero, Caletti, Ilic, Della Rovere, Schina, Canzanello, Signoretti, Cordin, De Biasio, Mondon Marin, Silva, Durand Varese, Colavecchia.

foto