L'Asiago Hockey guarda avanti e dopo aver mancato l'affondo al primo match point verso la semifinale, con il Valpellice bravo ad espugnare l'Odegar, si prepara alla lunga trasferta in terra piemontese dove stasera dalle 20.30 cercherà con tutte le proprie forze di chiudere la serie infliggendo ai caparbi uomini di Tom Barrasso la quarta e decisiva sconfitta nei quarti.
Non sarà facile, ma la cosa era evidente già dall'inizio di questi playoff. La ritrovata vena realizzativa di Luciani e compagni, la solidità difensiva incrementata anche dall'ottima forma di Davide Mantovani e la capacità di uscire dalla melma di gara 4 dopo lo svantaggio iniziale non hanno trovato il giusto seguito in gara 5, match nel quale i giallorossi si sono fatti agganciare e superare da Colavecchia e compagni.
Giovedì sera l'Asiago ha tirato 45 volte verso la porta di Conway con la Valpe che è invece riuscita a presentarsi dalle parti di Mantovani in 22 occasioni. Al computo complessivo dei goal però il 5-1 per i piemontesi è purtroppo implacabile; numeri sui quali coach Lefebvre e i suoi ragazzi hanno riflettuto preparandosi ora alla sfida di stasera nella quale i Leoni non vogliono sbagliare.
Carrozzi e Tura rimangono ancora fermi ai box, Strazzabosco e Ambrosi sono in gruppo e in un roster in cui, al momento, non ci sono ulteriori defezioni, toccherá a coach Lefebvre la scelta di portare a Torre Pellice gli uomini più in forma.
Asiago e Valpellice peraltro sono le uniche due squadre ancora impegnate nei quarti perché le altre tre sfide hanno già emesso i rispettivi verdetti. I Rittner Buam avevano già chiuso i conti in gara 4 eliminando Cortina, giovedì sera sono arrivati anche i verdetti relativi alle altre gare; contro i Rittner accedono alla semifinale i giocatori di Vipiteno che hanno chiuso la serie vincendo 2-1 contro il Fassa. La vincente tra Asiago e Valpellice affronterà in semifinale il Val Pusteria che ieri ha battuto per la quarta volta il Gherdeina con il risultato di 6-1.