Ora si fa sul serio, adesso vincere diventa fondamentale e già stasera dalle 20.30 all’Odegar, Asiago Hockey-Valpellice sarà sfida da non perdere, in tutti i sensi. Iniziano i playoff con gara 1 dei quarti di finale nella quale i giallorossi di Patrice Lefebvre sono chiamati a sfidare i piemontesi di Torre Pellice. Da una parte i giallorossi campioni d’Italia in carica e vincitori della Supercoppa Italiana, dall’altra i trionfatori in Val Pusteria del weekend di Coppa Italia che consegnò ai piemontesi il trofeo nella finale vinta contro i Lupi padroni di casa.
Due squadre che si conoscono, si rispettano e sono pronte a battersi fino all’ultimo secondo per guadagnare l’accesso alla semifinale.
“Conosciamo il Valpellice, sappiamo le loro qualità, li rispettiamo ma non li temiamo - spiega coach Lefebvre - non si tirano mai indietro, lavorano e pattinano bene e ad Asiago arriveranno senza alcun timore reverenziale. La vittoria in Coppa Italia ha dato loro la consapevolezza ulteriore di potersela giocare con chiunque e dovremo fare attenzione, senza prendere alla leggera la serie. Ai playoff conta il fisico ma conta tanto anche la testa, l’aspetto mentale; siamo allenati, sia di gambe che mentalmente, e scenderemo sul ghiaccio per giocarcela al meglio”.
Nei sei precedenti stagionali è parità perfetta con tre vittorie per parte. Il 6 ottobre piemontesi vittoriosi all’Odegar per 4-1, nove giorni più tardi riscatto asiaghese in trasferta con un rotondo 5-0; 5-1 in favore dei giallorossi invece fu il risultato della terza sfida giocata ad Asiago il 17 novembre mentre il 2 gennaio 2016 fu il Valpellice ad imporsi 3-2 sul proprio ghiaccio; un mese fa vittoria esterna dell’Asiago per 6-2 e lo scorso 6 febbraio, al termine di una sfida decisa all’overtime, vittoria del Valpellice all’Odegar per 3-2.
Tre vittorie per parte dunque con l’Asiago autore di 21 reti contro le 13 del Valpellice. Ma ai playoff i numeri contano poco, anche quelli che vedono i giallorossi reduci da quattro vittorie consecutive contro o quelli che parlano di un Valpellice tornato al successo, sabato, dopo i ko contro Rittner Buam e Val Pusteria.
Bentivoglio e compagni sono pronti con gli unici dubbi di formazione per coach Lefebvre legati alla situazione portieri; dubbi che si scioglieranno solo a ridosso del match. In casa Valpellice occhio invece alla vena realizzativa di Petrov e a una squadra che ha saputo fare quadrato di fronte alle avversità stagionali, cucendosi al petto la coccarda di Coppa Italia e tutt’altro che intenzionata a fermarsi.
COLORIAMO L’ODEGAR DI GIALLOROSSO
Già da stasera all’Odegar sarà fondamentale l’apporto e il supporto del pubblico giallorosso. All’ingresso dello stadio sarà possibile acquistare i gadget della stagione 2015/2016, comprese ovviamente le maglie ufficiali di gioco grazie alle quali colorare lo stadio trasformandolo in un vero e proprio fortino giallorosso. A disposizione, oltre ai gadget, anche le maglie di campionato, Continental Cup e quelle storiche del primo scudetto dell’Asiago Hockey. Un’ampia scelta quindi, impossibile non approfittarne!
IL CALENDARIO DEI QUARTI DI FINALE
Di seguito il calendario dei quarti di finale:
Gara 1: martedì 1 marzo, Asiago Hockey-Valpellice
Gara 2: giovedì 3 marzo Valpellice-Asiago Hockey
Gara 3: sabato 5 marzo, Asiago Hockey-Valpellice
Gara 4: martedì 8 marzo,Valpellice-Asiago Hockey
Ev. gara 5: giovedì 10 marzo, Asiago Hockey-Valpellice
Ev. gara 6: sabato 12 marzo, Valpellice-Asiago Hockey
Ev. gara 7: martedì 15 marzo, Asiago Hockey-Valpellice
Classifica finale stagione regolare:
1) Rittner Buam 100 punti
2) Val Pusteria 91 punti
3) Asiago Hockey 68 punti
4) Vipiteno 67 punti
5) Fassa 55 punti
6) Valpellice 45 punti
7) Gherdeina 44 punti
8) Cortina 34 punti
Gara 1 – quarti di finale (best of seven) – Martedì 1 marzo
Renon – Cortina
Val Pusteria – Gherdeina
Asiago – Valpellice
Vipiteno – Fassa
Tabellone playoff
Renon - Cortina
Vipiteno - Fassa
Val Pusteria - Gherdeina
Asiago - Valpellice