Under 16 - L'Asiago si consola battendo la capolista

Domenica 28 febbraio i giallorossi hanno disputato la penultima partita della seconda fase ospitando all’Odegar la capolista Vipiteno. Oltre a sperare in una nostra vittoria, serviva anche una sconfitta interna per l’Ora che ospitava il Pergine. Purtroppo il risultato finale di Egna ha visto sì il successo delle linci per 5 a 4 ma, solo dopo i tiri di rigore e pertanto il punto conquistato dall’Ora, li qualifica matematicamente come secondi e sfumano invece le speranze per i nostri ragazzi di passare ai play off. L’ultimo turno di campionato vedrà opposte proprio Asiago ed Ora all’Odegar domenica prossima, speriamo almeno di chiudere in bellezza una stagione comunque molto positiva anche se condizionata dai molti infortuni ed anche da un bel po’ di sfortuna. Tornando alla partita, l’Asiago si è imposto con il risultato finale di 5 a 3 frutto di un incontro ben giocato dai nostri giovani leoni che hanno lasciato ben poco spazio agli stalloni avversari. Al 6e14 in power play Luca Rigoni serve Christian Basso che fulmina il goalie ospite, al 12e47 arriva il pareggio ad opera di Moritz Steindl, si va al primo riposo in perfetta parità; nel drittel centrale i giallorossi allungano ancora in power play con il capitano Luca Rigoni che devia a rete su ribaund, al 15e38 Christian Basso serve bene Giovanni Pertile che insacca la rete del 3 a 1 parziale anche di secondo tempo.
L’Asiago torna sul ghiaccio molto determinato a non lasciar tentare la rimonta degli ospiti, al 9e35 Andrea Cappellari libera davanti alla porta Igor Olbert che infila il disco sotto ai gambali del portiere avversario; sul 4 a 1 la partita sembra chiusa ma il Vipiteno ritorna sotto con un uno due micidiale al 16e18 e 17e22 rispettivamente con Alex Ninz e Renè Deluca, i giallorossi ritrovano subito la concentrazione in campo ed a porta vuota al 18e43 arriva l’empty net gol di Giovanni Pertile che sancisce il risultato finale di 5 a 3.
Che dire, un po’ di rammarico c’è se pensiamo che abbiamo lasciato per strada qualche punto di troppo, il bilancio è sicuramente positivo considerando che, in questa seconda fase, abbiamo giocato alla pari con tutte le contendenti, l’Odegar sinora risulta ancora inviolato e speriamo di mantenere l’imbattibilità casalinga cercando di prenderci almeno l’ultima soddisfazione cercando di battere l’Ora domenica. A fine partita è arrivato anche il quarto tempo con la festa preparata per la nostra Campionessa Anita Muraro, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Lillehammer nella disciplina dello Skills; è stato veramente un bel momento dove abbiamo potuto apprezzare il grande affiatamento che c’è in questa gran bella squadra. Grazie ragazzi, ci avete fatto passare una grande stagione ricca di bei momenti, ci avete fatto soffrire, sognare e sperare sino in fondo, adesso mettetecela tutta per questo ultimo appuntamento stagionale di domenica prossima 06 marzo alle ore 18,30 contro l’Ora: Forza Ragazzi e Forza Asiago!!!

Cristiano Rigoni
 

foto