Si chiude all’Olimpico di Cortina, contro gli ampezzani, la regular season dell’Asiago Hockey con i giallorossi che si impongono 5-3 e martedì sfideranno il Valpellice in gara 1 dei playoff.
Inizio del match positivo per gli uomini di Patrice Lefebvre che passano in vantaggio dopo cinque minuti di gioco grazie ad un ispiratissimo Diego Iori, abile a mettere alle spalle di Puurula il puck spedito con violenza dalla blu dopo una bella azione ben costruita da Nigro e Zanette. Il rebound è allettante e Iori non sbaglia. Il Cortina prova a reagire ma Mantovani non si fa sorprendere e poco prima del quarto d'ora tocca ad Ulmer timbrare il match con il goal del 2-0 siglato grazie all'ottima intesa con i compagni di reparto Bentivoglio e Luciani. A tre giri d'orologio dal cambio di campo Miglioranzi costruisce bene in collaborazione con Nigro, la conclusione trova nuovamente pronto Puurula ma il goalie ampezzano concede ancora il rebound a Iori che non si fa pregare e mette il tris. Sul 3-0 l'Asiago rallenta un attimo e il Cortina ne approfitta; dietro la gabbia di Mantovani nessun giallorosso si impossessa del puck, Ranallo ed Esposito volano a conquistarlo e lo servono a Lacedelli che davanti alla porta non sbaglia accorciando le distanze.
La seconda frazione ripropone un Asiago caparbio e deciso in avanti che in velocità si propone dalle parti della gabbia ampezzana. Dopo sei minuti e mezzo dall'inizio della ripresa l'Asiago mette la quarta e va in goal grazie a capitan Benetti, lesto a deviare un puck velenoso che si infila alle spalle di Puurula; la partita si scalda, l'Asiago incappa in tre situazioni praticamente consecutive di doppia inferiorità numerica e a meno di due minuti dal riposo il Cortina ne approfitta grazie a Ranallo che su assist di Gellert riaccende le speranze ampezzane con il goal del 4-2.
Speranze che diventano ancor più corpose in apertura di terzo periodo con Momesso che sorprende Mantovani dopo quattro minuti e infila il disco del 4-3. La zampata finale che spegne definitivamente i sogni dei padroni di casa e permette all'Asiago di mettere in cascina i tre punti la dá Paul Zanette a cinque giri d'orologio dalla sirena. Il powerplay funziona, Miglioranzi e Mike Sullivan si dimostrano ancora una volta assistman di qualità e il numero 91 giallorossa firma il definitivo 5-3. Gli assalti ampezzani sul finale non servono e alla sirena conclusiva l'Asiago esulta e si prepara alla sfida di martedì quando all'Odegar, per gara 1 dei playoff, arriverà il Valpellice.
Questi i risultati delle altre partite:
Gherdeina-Valpellice 1-2 OT
Rittner Buam-Vipiteno 4-2
Fassa Falcons-Val Pusteria 5-3
Al termine della regular season ecco quindi la classifica e i rispettivi accoppiamenti per i playoff che inizieranno martedì:
Rittner Buam 100
Val Pusteria 91
Asiago Hockey 68
Vipiteno 67
Fassa Falcons 55
Valpellice 45
Gherdeina 44
Cortina 34
Playoff gara 1, martedì 1 marzo
Rittner Buam - Cortina
Vipiteno - Fassa
Val Pusteria - Gherdeina
Asiago Hockey - Valpellice
Da martedì sera quindi scatteranno i playoff con l’Asiago Hockey impegnato sul ghiaccio dell’Odegar contro il Valpellice. Giovedì si giocherà gara 2, in trasferta, per poi tornare sempre ad Asiago per gara 3 nella serata di sabato.
Cortina - Asiago Hockey 3-5 (1-3, 1-1, 1-1)
Tabellino: 5.17 (A) 0-1 Iori (Nigro, Zanette); 13.59 (A) 0-2 Ulmer (Bentivoglio, Luciani); 17.47 (A) 0-3 Iori in superiorità (Nigro, Miglioranzi); 18.21 (C) 1-3 Lacedelli (Esposito, Ranallo); 26.26 (A) 1-4 Benetti (M.Tessari, Ambrosi); 38.27 (C) 2-4 Ranallo in doppia superiorità (Gellert); 44.10 (C) 3-4 Momesso (Esposito, Brighenti); 55.40 (A) 3-5 Zanette in superiorità (Miglioranzi, M. Sullivan).
Formazione Cortina: Puurula (Valle da Rin); Sanna, Esposito, De Zanna, Ranallo, Zandonella, F. Lacedelli, R. Lacedelli, Brighenti, Posa, Crowley, Gellert, Adami, Momesso, Menardi, Fontanive, Moser, Talamini, Wunderer, Messner. All. Parco
Formazione Asiago Hockey: Mantovani (Tura); Meneghini, M. Sullivan, D. Sullivan, N. Tessari, Presti, Luciani, M. Tessari, Miglioranzi, Stevan, Casetti, Ulmer, Bentivoglio, Nigro, Marchetti, Lutz, Ambrosi, Benetti, Iori, Zanette, Magnabosco. All. Lefebvre