Volata finale di regular season per l’Asiago Hockey che tra stasera e sabato sera chiuderà la prima fase della stagione per concentrarsi, da martedì, sui playoff scudetto. Prima però c’è da affrontare con il coltello tra i denti il Fassa (stasera all’Odegar, dalle 20.30) e il Cortina (sabato all’Olimpico) con in palio ancora sei punti che potrebbero risultare importanti in ottica terzo posto.
Martedì sera la vittoria per 7-4 contro Cortina; tre punti conquistati, grazie alle tre reti di Anthony Luciani e dai goal di Magnabosco, Stevan e Iori oltre che da una prestazione di squadra con diversi aspetti positivi. In vista della sfida di domani contro Fassa coach Lefebvre spera di recuperare Casetti e Ambrosi che oggi torneranno ad aggregarsi alla squadra per l’allenamento mentre qualche tempo in più dovrebbe servire a Carrozzi per scendere nuovamente sul ghiaccio.
“I tre punti portati a casa martedì sera sono importanti - spiega Lefebvre - ci sono state cose buone e altre meno buone, come ad esempio alcune situazioni in cui abbiamo subito goal; ma sono tutti aspetti sui quali stiamo lavorando in ottica playoff, affinchè certe distrazioni non si ripetano più. Sono contento del rientro di Bentivoglio che dopo due settimane di influenza è tornato; non è al top, ma ha comunque espresso un buon hockey e contiamo di riaverlo in forma già la settimana prossima”.
Qualche apprensione dagli spalti, sul finale di partita, è sorta per Anthony Nigro che ad un certo punto non si è più visto sul ghiaccio: “Nessun problema particolare ma ho preferito risparmiarlo, in via precauzionale, evitandogli parte del finale di gara così da conservare forze fresche in vista dell’immediato futuro” conclude Lefebvre.
In classifica, con la vittoria di martedì sera, l’Asiago si è assicurato la prima partita in casa ai playoff essendo comunque tra le prime quattro al termine della regular season. Con sei punti ancora in palio, l’unica incognita è relativa al terzo o quarto posto; la lotta è tra il Vipiteno /64 punti e 3°) e appunto l’Asiago (62 punti e 4°). Chi chiuderà al terzo posto affronterà ai playoff la squadra sesta classificata; chi finirà la regular season al quarto posto affronterà invece la quinta classificata al termine della stagione regolare.
Chi temere, stasera, tra i falchi? Su tutti ovviamente Vaskivuo, top scorer dei fassani con all’attivo 23 goal e 30 assist. Ma occhio anche a Felicetti, Monferone e Ninimaki, da tempo in doppia cifra alla voce goal fatti. I precedenti tra le due squadre vedono l’Asiago che in questa stagione ha vinto 4 scontri diretti su 5. L’ultimo faccia a faccia, giocato il 14 gennaio scorso, segnò invece la prima vittoria dei falchi che sotto di 3-1 al termine della seconda frazione riuscirono a rimontare negli ultimi 20 minuti fino al 5-3 finale grazie alla doppietta di Vaskivuo e ai goal di Castlunger e Ninimaki. Errori e imprecisioni, stasera, da non ripetere.
Giovedì quindi penultima giornata di regular season con i giallorossi impegnati, ancora all’Odegar, contro Fassa. Le altre sfide saranno Val Pusteria-Gherdeina, Vipiteno-Cortina e Valpellice-Rittner Buam.
Classifica dopo 40 giornate: Rittner Buam 94, Val Pusteria 88, Vipiteno 64, Asiago Hockey 62, Fassa Falcons 52, Gherdeina 43, Valpellice 43, Cortina 34.