Asiago caparbio, il Vipiteno va ko all'overtime

A 17 secondi dall’inizio dell’overtime l’Asiago Hockey vince la sfida contro il Vipiteno mettendo in rete il 4-3 con Anthony Luciani (doppietta per lui stasera) e spedendo segnali tutt’altro che pacifici alla capolista Rittner Buam, prossima avversaria dei Leoni nella prossima sfida in programma venerdì sera. Una vittoria che permette ai giallorossi di avvicinare ulteriormente il terzo posto distante adesso soltanto un punto.
 
Coach Lefebvre recupera a Lutz e Magnabosco mentre rimangono ancora tre i giocatori giallorossi in infermeria: Casetti, Stevan e Mike Sullivan. L’inizio dei giallorossi è arrembante con Bentivoglio, Ulmer e Luciani che seminano il panico costringendo la difesa allenata da Beddoes agli straordinari. Proprio Ulmer prova a far male e poco dopo ad assistere al centro Luciani che sfiora di poco il bersaglio grosso. Asiago che passa in vantaggio grazie a Matteo Tessari, smarcato ottimamente con un assist dalla sinistra che gli permette di battere il goalie dei Broncos da distanza ravvicinata; intelligente il velo di Nigro che manda fuori giro la difesa ospite e smarca il numero 14 giallorosso. La reazione del Vipiteno è immediata e arriva in contemporanea con un preoccupante calo giallorosso. Walters al minuto 10.38 pareggia il conto, Pitscheiler a quattro giri d’orologio dalla fine batte Carrozzi ribadendo in rete un puck respinto dal goalie giallorosso dopo una conclusione pericolosa di Grandi dalla blu. Il finale è del Vipiteno che spinge e cerca il 3-1 con l’Asiago chiuso in difesa e non sempre ottimale nel liberare il proprio terzo difensivo. Carrozzi comunque rimane attento, la difesa chiude e al riposo si va sul 2-1 in favore degli ospiti.
 
Seconda frazione che si apre con l’Asiago in attacco. Nigro è tra i più pericolosi ma tra il numero 21 ed il goal ci si mette la traversa a Steinmann battuto. L’assalto giallorosso si chiude dopo quattro minuti e il Vipiteno ne approfitta per respirare e ripresentarsi in avanti. In superiorità numerica è ancora il goalie dei Broncos a negare la gioia del pareggio a Ulmer e compagni, dall’altra parte tocca invece a Hugesman smuovere nuovamente il risultato poco dopo. In superiorità girano bene in attacco i biancoblu, il puck da dietro la gabbia viene spedito di fronte a Carrozzi con il casco argentato degli Stalloni che non perdona e buca per la terza volta la porta dei padroni di casa, 3-1. Colpito e sotto di due goal, l’Asiago prova a rialzare la testa tornando ad aumentare il ritmo; Luciani recupera un puck da dietro la gabbia e lo indirizza in rete a ridosso della linea; a velocità normale non è chiaro se il disco sia entrato o meno ma la prova tv consente al Vipiteno di tirare un sospiro di sollievo e rimanere in vantaggio; ancora il numero 13 poco dopo vola sulla destra e aggira Steinmann ma stavolta il suo assist trova il pronto recupero dei difensori ospiti che allontanano. Gli uomini di Beddoes rimangono in attesa e provano ad attaccare sul finale; ancora Hugesman in velocità diventa imprendibile per tutti ma di fronte a Carrozzi travolge tutti e l’azione sfuma; poco più tardi brividi per il goalie giallorosso graziato da un puck deviato che rimbalza in maniera velenosa a pochi centimetri dalla sua porta. Il finale concede al Vipiteno una superiorità numerica con Miglioranzi in panca puniti, l’Asiago però tiene bene e al riposo il risultato è di 3-1 per Baur e compagni.
 
Nel terzo periodo il Vipiteno parte forte grazie a Kofler ipnotizzato da Carrozzi; Hugesman, Stampfer e Stofner impegnano più volte la difesa giallorossa ma dall’altra parte nemmeno l’Asiago scherza. Al minuto 8.27 tocca ad Anthony Luciani bucare la gabbia di Steinmann al termine di un’azione ben costruita da Bentivoglio con la collaborazione di Ulmer. Ed è proprio quest’ultimo, dopo una parte centrale di periodo finale ben giocata da entrambe le formazioni con continui capovolgimenti di fronte a mettere il puck del 3-3 alle spalle di Steinmann. Bentivoglio costruisce, Dan Sullivan dalla blu mira la gabbia avversaria e il numero 18 giallorosso devia da distanza ravvicinata trovando il pareggio. Gli ultimi tre minuti sembrano non passare più e si va all’overtime.
 
Ed è nel supplementare che l’Asiago chiude la contesa in 17 secondi. Hugesman è ingenuo e perde il disco all’altezza della blu, Nigro lo conquista ed entra in zona d’attacco servendo da sinistra a destra Luciani; prima lo sguardo, poi il tiro, ed è vittoria. 4-3 all’overtime per l’Asiago che rosicchia un ulteriore punto agli stalloni.
 
Venerdì trasferta insidiosa in casa della capolista Rittner Buam, poi sabato si torna all’Odegar sempre contro il Renon. Si sono giocate in serata anche Gherdeina-Cortina 3-1, Val Pusteria-Rittner Buam 3-1, Fassa-Valpellice 1-0.

Classifica: Rittner Buam 83, Val Pusteria 74, Vipiteno 52, Asiago Hockey* 51, Fassa Falcons 44, Gherdeina 36, Valpellice 34, Cortina* 31.

Asiago Hockey e Cortina una partita in meno.
 
Asiago Hockey – Vipiteno 4-3 OT (1-2, 0-1, 2-0, 1-0)
 
Tabellino: 3:29 (A) 1-0, Matteo Tessari (Nigro, Iori); 10:38 (V) 1-1, Walters (Hugesman); 15:58 (V) 1-2, Pitschieler (Grandi); 28:55 (V) 1-3, Hugesman in superiorità (Baur, Sirokvs); 48:27 (A) 2-3, Luciani (Ulmer, Bentivoglio); 56:29 (A) 3-3, Ulmer in superiorità (D. Sullivan, Bentivoglio); 60:17 OT (A) 4-3, Luciani (Nigro).
 
Formazione Asiago Hockey: Carrozzi (Tura); D. Sullivan, Basso, Strazzabosco, N. Tessari, Presti, Luciani, M. Tessari, Miglioranzi, Ulmer, Bentivoglio, Nigro, Marchetti, Lutz, Ambrosi, Benetti, Iori, Pace, Magnabosco. All. Lefebvre.
 
Formazione Vipiteno: Steinmann (Piazza); Sirokovs, Baur, Pircher, Fabris, Trenkwalder, Stofner, Stefishen, Hackhofer, Hugesman, Grandi, Mantinger, Stampfer, Gschnitzer, Kofler, Kruselburger, Walters, Pitschieler. All. Beddoes. 

foto