Reazione autoritaria dell’Asiago Hockey che torna dal Cotta Morandini di Torre Pellice con una vittoria decisa e di carattere: alla sirena finale vincono i giallorossi 6-2 in un match durante il quale segnano due volte al Valpellice in superiorità numerica, resistono ad oltre tre minuti di doppia inferiorità numerica e lottano con caparbietà nonostante le molte e pesanti assenze (Mike Sullivan, Lutz, Casetti, Maganbosco e Stevan).
Prima frazione che si chiude a reti bianche con l’Asiago che si presenta ben 14 volte di fronte alla porta di Conway mentre il Valpellice prova a scagliarsi verso Carrozzi in 9 occasioni; gabbie inviolate con i giallorossi pericolosi sia con Miglioranzi dalla blu, sia con le sortite offensive in velocità degli attaccanti, su tutti una discesa di Bentivoglio ben arginata dal nuovo goalie della Valpe. I padroni di casa invece non riescono a sfruttare due ottime situazioni in superiorità numerica visto che Luciani finisce due volte in panca puniti; Carrozzi abbassa la serranda con Olivero, Johnson e Petrov più volte incapaci di far male e sbloccare il risultato.
La ripresa si apre con Della Rovere e Nicoletti in punizione quasi contemporaneamente e con l’Asiago in doppia superiorità; Luciani, Dan Sullivan e Nigro provano a bucare la gabbia avversaria ma Conway, appena arrivato dall’East Coast Hockey League, fa valere il suo background di grande portiere salvando senza esitazioni; altrettanto di valore, subito dopo, è il modo con cui l’Asiago riesce a tenere nonostante due situazioni di doppia inferiorità consecutiva. Al minuto 4.44 va in panca puniti Mirco Presti, al minuto 6.15 Luciani e sessanta secondi più tardi Marchetti; i padroni di casa provano allora a scatenarsi davanti a Carrozzi ma con tenacia e precisione i campioni d’Italia rimangono a porta inviolata. Conway, fino a quel momento impeccabile, commette però la prima di una serie di leggerezze che graveranno pesantemente sul risultato finale: al minuto 9.35 la prima, quando dietro la porta tiene troppo il disco andando in confusione; il più rapido a capire è Luciani che prende la mira e lo batte imparabilmente per l’1-0. Il vantaggio dell’Asiago scuote il Valpellice tanto che il goal del pari arriva al minuto 13.04 con la superiorità dei padroni di casa sfruttata a dovere da Della Rovere su assist di Petrov e Johnson. Al minuto 17.15 della ripresa tocca a Benetti volare verso la porta di Conway ma la conclusione del numero 55 giallorosso è ben respinta dal goalie avversario. Non sbaglia invece poco dopo Sean Bentivoglio, imbeccato sulla destra del fronte offensivo asiaghese con un’azione ben costruita da Dan Sullivan e Luciani e finalizzata in maniera letale dal numero 19 dei Leoni sotto l’incrocio dei pali. Luciani finisce in panca puniti allo scadere della frazione centrale e in superiorità il Valpellice prova a colpire: Della Rovere, Nicoletti e Johnson ci provano senza fortuna; De Biasio ben assistito si fa respingere il puck da Carrozzi e si va al riposo sul 2-1 per l’Asiago.
In apertura di terzo periodo e nonostante l’inferiorità numerica è Ulmer a presentarsi in maniera pericolosa di fronte a Conway che stavolta fa buona guardia. Sul successivo attacco giallorosso il Valpellice finisce in inferiorità a causa di un gancio con bastone di Francesco De Biasio e l’Asiago ne approfitta. Dieci secondi di superiorità bastano a Iori e Presti per servire un puck preciso verso Miglioranzi che di potenza batte Conway e sigla il 3-1. Il Valpellice non si abbatte e prova ad insistere, al minuto 3.38 Pace incappa in una penalità e il powerplay diventa occasione ghiottissima per i piemontesi: Olivero nello slot lavora bene il disco e Petrov mette in rete il puck che porta il risultato sul 3-2 riaprendo la partita. Marchetti pericoloso fermato però all’ultimo da De Biasio, Nicolao dall’altra parte sfiora la rete del pareggio con Carrozzi che blocca il puck in due tempi; sul capovolgimento di fronte è allora Bentivoglio, ancora lui, a prendere la mira e a sorprendere un Conway che, come nella prima rete subita, non si mostra impeccabile nell’occasione del 4-2 giallorosso. Gli animi si scaldano, Silva se la prende prima con Ulmer, poi con Miglioranzi: tra i due volano parole grosse e anche qualche colpo ma tocca all’arbitro spedire entrambi in panca puniti. Luciani costringe all’apnea l’arena piemontese sfiorando di pochissimo il goal, arena che torna suo malgrado a respirare poco dopo quando i giallorossi, in 4 contro 3, impiegano 19 secondi di superiorità per infilare il goal del 5-2 in powerplay con Ulmer assistito ottimamente da Nigro e Luciani. Signoretti e Pozzi sono i più temibili sul finale di partita ma Carrozzi para il primo e si ripete sul secondo cancellando sul nascere qualsiasi minimo tentativo e accenno di rimonta piemontese. Barrasso prova il tutto per tutto togliendo il portiere ma dodici secondi dopo la scelta della panchina piemontese è Iori, recuperato il disco, ad infilarlo a porta vuota per il 6-2 che chiude in maniera definitiva la contesa.
Bentivoglio (doppietta), Luciani (goal e due assist) e Carrozzi (37 parate su 39 tiri) sono le ciliegine sulla torta di una prestazione quadrata, coraggiosa e autoritaria dell’Asiago: concentrato in difesa e decisivo in attacco.
Oltre a Valpellice-Asiago Hockey 2-6, in serata si sono giocate anche Rittner Buam-Gherdeina 4-1, Vipiteno-Val Pusteria 1-3 e Cortina-Fassa Falcons 5-4 (chiusa all’overtime).
Ora si torna all’Odegar con la sfida che martedì sera dalle 20.30 metterà di fronte i giallorossi al Vipiteno, squadra al terzo posto in classifica e con soli due punti in più dell’Asiago.
Classifica: Rittner Buam 83, Val Pusteria 71, Vipiteno 51, Asiago Hockey* 49, Fassa Falcons 41, Valpellice 34, Gherdeina 33, Cortina* 31.
*Asiago Hockey e Cortina una partita in meno.
Valpellice-Asiago Hockey 2-6 (0-0, 1-2, 1-4)
Tabellino: 29.35 (A) 0-1, Luciani (Ulmer, Bentivoglio); 33.04 (V) 1-1, Della Rovere in superiorità (Petrov, Johnson); 37:15 (A) 1-2 Bentivoglio (Miglioranzi, Daniel Sullivan); 41:01 (A) 1-3, Miglioranzi in superiorità (Marchetti, M. Tessari); 44:25 (V) 2-3, Petrov in superiorità (Johnson, Olivero); 47:37 (A) 2-4 Bentivoglio (Luciani, Ulmer); 49:05 (A) 2-5, Ulmer in superiorità (Nigro, Luciani); 57:19 (A) 2-6, Iori a porta vuota (M. Tessari, Nigro).
Formazione Valpellice: Conway (Armand Pilon); Pozzi, Canale, Nicolao, Petrov, Olivero, Ilic, Della Rovere, Schina, Johnson, Signoretti, Cordin, De Biasio, Mondon Marin, Silva, Michelin Salomon, Nicoletti, Durand Varese, Canzanello. All. Barrasso.
Formazione Asiago Hockey: Carrozzi (Tura); D. Sullivan, Basso, Strazzabosco, N. Tessari, Presti, Luciani, M. Tessari, Miglioranzi, Ulmer, Bentivoglio, Nigro, Marchetti, Ambrosi, Benetti, Iori, Pace. All. Lefebvre.