L’Asiago Hockey torna a vincere all’Odegar e lo fa in rimonta, dopo un primo tempo in svantaggio per due reti a zero recuperate grazie a Lutz, Bentivoglio e Dan Sullivan nella seconda parte del match.
Patrice Lefebvre lascia a riposo per turnover Carrozzi e Sova; in porta va Tura mentre rimangono ancora fermi ai box Stevan e Magnabosco.
Il primo periodo è un susseguirsi di tiri dell’Asiago verso la porta di Vallini (22 al cambio di campo) ma a segnare, con soli 5 tiri, è il Gherdeina per ben due volte con Eastman. Il primo goal arriva dopo un minuto e mezzo con uno slap dalla blu che batte Tura; il secondo è un contropiede velenoso a metà tempo iniziato da Senoner e Vinatzer e capitalizzato al meglio ancora dal numero 8 del Gherdeina. Nel mezzo Asiago con tanta quantità ma ancora a secco. Ci provano Presti e Ulmer per primi, poi Nigro, Lutz e Iori, Luciani e Bentivoglio. E’un susseguirsi di conclusioni che Vallini però è bravo a parare. Sul finale di frazione tocca a Luciani aggirare la porta avversaria e smarcare un Lutz che di fronte al goalie avversario non riesce a far suo il disco, occasione con la quale si chiude il primo tempo sul doppio vantaggio del Gherdeina.
Nel secondo periodo sembra tutto apparentemente invariato ma è solo l’impressione dei primi minuti; Vallini e Tura rispondono a Mike Sullivan e Fabio Kostner, Lutz e Miglioranzi creano tanto davanti alla porta avversaria senza però battere il goalie avversario che viene battuto, in situazione di doppio powerplay asiaghese. Bentivoglio assiste Lutz che si accentra, si avvicina e segna il 2-1. Mercier prova a scuotere in avanti i suoi ma Tura rimane attento e dall‘altra parte torna a timbrare il cartellino anche Bentivoglio. L’assist di Luciani da dietro la gabbia è preciso, Bentivoglio da goleador di razza qual’è non sbaglia ed è il 2-2 che chiude le ostilità per la seconda frazione mandando le due squadre al riposo.
In apertura di terza frazione è Tura a chiudere due volte in pochi attimi la gabbia di fronte agli attacchi avversari. Luciani libera Ulmer davanti a Vallini poco dopo ma il puck non entra; Dan Sullivan però non ci sta a tornare all’Odegar senza vittoria e allora concretizza al meglio l’intelligente assist di Nigro per il 3-2. Presti crea e costringe gli ospiti ad incappare in ben due penalità per un match, quello giocato dal numero 11 giallorosso, poco appariscente ma fondamentale per l’economia del match in favore dell’Asiago. Il Gherdeina ci prova ma raramente arriva di fronte a Tura e quando lo fa, come a trenta secondi dalla fine con Benjamin Kostner, è proprio il goalie dell’Asiago Hockey a salvare. I gardenesi protestano per un 2+10 ad Eastman a quattro minuti dalla fine ma la direzione di gara è inflessibile, Luciani sfiora il goal della sicurezza ma alla sirena finale non ci sono più dubbi. L’Asiago Hockey Campione d’Italia torna alla vittoria, batte il Gherdeina in rimonta e si prepara alla prossima settimana durante la quale sarà chiamato a sfidare Val Pusteria e Valpellice, entrambe in trasferta.
Questi gli altri risultati della serata: Rittner Buam - Cortina 4-3, Vipiteno - Fassa Falcons 6-3, Valpellice - Val Pusteria 5-1.
Classifica: Rittner Buam 79, Val Pusteria 65, Vipiteno 51, Asiago Hockey 46, Fassa Falcons 38, Valpellice 33, Gherdeina 30, Cortina 27.
La serie A torna in campo giovedì 21 gennaio con le sfide tra Cortina-Valpellice, Val Pusteria-Asiago Hockey, Gherdeina-Vipiteno e Fassa Falcons-Rittner Buam.
Asiago Hockey - Gherdeina 3-2 (0-2, 2-0, 1-0)
Tabellino: 1:31 (G) 0-1, Eastman (Senoner, Mercier); 13:31 (G) 0-2, Eastman (Vinatzer, Senoner); 29:28 (A) 1-2, Lutz in doppia superiorità (Bentivoglio, Nigro); 37:19 (A) 2-2, Bentivoglio (Luciani, Miglioranzi); 45:30 (A) 3-2, D. Sullivan (Bentivoglio, Nigro).
Formazione Asiago Hockey: Tura (Mantovani); M. Sullivan, D. Sullivan, Strazzabosco, N. Tessari, Presti, Luciani, M. Tessari, Miglioranzi, Casetti, Ulmer, Bentivoglio, Nigro, Marchetti, Lutz, Ambrosi, Benetti, Iori, Pace. All. Lefebvre.
Formazione Gherdeina: G. Kostner (Vallini); Costa, Moffatt, Eastman, Brugnoli, Bregenzer, Vinatzer, Peruzzo, Mercier, Schenk, Demetz, Holzknecht, Senoner, B. Kostner, F. Kostner, Lang, Ganz, Moroder. All. Egen.
Tiri totali: 59 a 15 in favore dell’Asiago Hockey