Asiago all'Odegar per dimenticare Fassa. Stasera sfida contro il Gherdeina per tornare a vincere

Poche parole, tanto lavoro. L’imperativo in casa Asiago Hockey, dopo l’imprevedibile sconfitta contro il Fassa, è questo. Imprevedibile più che altro per come è arrivata, con un Asiago cinico nei primi due periodi ma battuto ben quattro volte negli ultimi venti minuti. Una rimonta, quella dei Falchi, da lasciarsi immediatamente alle spalle trovando nuovamente gioco e risultato a partire da stasera, nella sfida che dalle 20.30 all’Odegar di Asiago opporrà i Leoni al Gherdeina. 

 

Furie rossoblu reduci dalla sconfitta casalinga contro il Val Pusteria arrivata con modalità simili a quella in cui è incappato l’Asiago a Fassa. Vantaggio del Gherdeina nel primo periodo con crollo verticale nell’ultimo durante il quale i gialloneri segnano quattro goal vincendo alla sirena 5-2. Due squadre quindi chiamate a rialzarsi con l’Asiago che sarà costretto a rinunciare ancora a Stevan e Magnabosco, salvo recuperi in extremis, e con coach Lefebvre alle prese con la scelta legata al turnover: contro Fassa sono rimasti a riposo Mike Sullivan e Ales Sova.

 

In classifica il Gherdeina è penultimo a 30 punti, a pari merito con il Valpellice: “Non dobbiamo fare l’errore di guardare la loro posizione in questo momento - commenta però Lefebvre - sono una squadra di qualità e da non sottovalutare.”

 

Negli scontri diretti stagionali il Gherdeina ha vinto 3-2 all’overtime ad ottobre; due giorni dopo riscatto Asiago all’Odegar per 8-4, stesso risultato con il quale i Leoni si sono imposti anche a dicembre, in Val Gardena, per poi vincere per la terza volta il 30 dicembre scorso, ancora all’Odegar, per 4-1. Quello di oggi sarà quindi il quinto scontro diretto stagionale in campionato tra Asiago e Gherdeina in una serata durante la quale si giocheranno anche  Rittner Buam-Cortina (ore 18.00), Vipiteno-Fassa Falcons (ore 19.30) e Valpellice-Val Pusteria (ore 20.30). 

 

La classifica: Rittner Buam 76, Val Pusteria 65, Vipiteno 48, *Asiago 43, Fassa Falcons 38, Gherdeina e Valpellice 30, *Cortina 27. *Asiago e Cortina una partita in meno.

foto