L'Asiago torna a sorridere e batte 6-3 Cortina

6-3 al Cortina, per dimenticare il passo falso di Valpellice e proiettarsi al meglio verso la sfida di mercoledì in casa del Renon e il trittico di sfide in Continental Cup contro Rouen Dragons, Herning blue Fox e GKS Tychy tra venerdì e sabato. Inizia insomma con il piede giusto il tour de force al quale saranno chiamati i Campioni d’Italia in carica con una vittoria importante per fisico e mente. 

 

Nel Cortina non ci sono Zandonella, Caffi e l’infortunato Fontanive mentre in casa Asiago coach Lefebvre sceglie di dare un turno di riposo a Sova e Luciani per turnover, potendo contare sul resto del roster al completo.

 

L‘inizio è targato Asiago con Presti e Ulmer in versione assistman ma prima Magnabosco, poi Bentivoglio, non riescono a bucare Valle Da Rin. Il risultato si sblocca già dopo due minuti quando una conclusione potente rimbalza sul corpo di Iori e viene spedita in rete dal lestissimo Matteo Tessari per la rete dell’1-0 per i padroni di casa. Carrozzi chiude bene su Talamini, al giro di boa della prima frazione tocca allora a Nigro capitalizzare al meglio il puck servitogli da Presti da dietro la gabbia per il 2-0. La rete scuote Esposito che prova ad impensierire Carrozzi; ed è proprio il numero 7 ampezzano che a cinque minuti dal termine riceve da Posa, vola sulla destra in velocità e serve al centro Sonne che accorcia le distanze. Il finale di tempo è nuovamente targato Asiago ma Bentivoglio, Ulmer e Magnabosco sono costretti ad arrendersi agli interventi di Valle Da Rin andando al riposo sul 2-1 per l’Asiago.

 

De Zanna fa correre un brivido lungo la schiena di Carrozzi che poco dopo grazie anche alla collaborazione di Miglioranzi salva il risultato. Al quarto minuto però nulla può il portiere giallorosso sulla discesa di Wunderer che da destra, passando per Gellert e Ranallo, regala a Saverio Posa il puck del momentaneo 2-2. Momesso in powerplay sfiora il vantaggio ampezzano con l’Asiago che reagisce al momento difficile trovando invece il 3-2. Lutz traccia da sinistra a destra un passaggio preciso per Mike Sullivan che segna il 3-2, in superiorità. Nemmeno il tempo di esultare, però, che Adami buca Carrozzi poco dopo per il 3-3 dopo il quale il risultato non cambia più nonostante Strazzabosco da una parte e Sonne dall’altra vicinissimi al quarto centro. Adami e Ulmer non se le mandano a dire e finiscono in panca puniti con le due squadre che vanno al riposo sul 3-3. 

 

Nella ripresa Nigro, Presti e Lutz mettono i brividi a Valle Da Rin; gli stessi brividi che Bentivoglio fa venire poi all’intero Odegar quando perde ingenuamente il disco a favore di Esposito e per fermarlo costringe l’arbitro a decretare il rigore. Sul penalty è però bravo Carrozzi ad ipnotizzare il numero 7 ampezzano e a mantenere intatto il pari; è la svolta perchè subito dopo è proprio Bentivoglio ad invitare Iori al goal del 4-3 su azione rapida di contropiede. Esposito e compagni provano a reagire, l’Asiago è tenace e coraggioso e tiene il confronto battendo il Cortina nel momento migliore degli ampezzani, addirittura in inferiorità numerica. Lutz e Nigro costruiscono, Presti abbatte e il 5-3 è realtà. Parco rischia il tutto per tutto e toglie il goalie, un cambio irregolare regala un’altra penalità contro l’Asiago che non si scompone però e porta addirittura a sei le marcature. Ulmer, cecchino, non sbaglia e la sfida si chiude sul 6-3.

 

 

Nella stessa serata si sono giocate anche Vipiteno-Val Pusteria 2-6, Gherdeina-Valpellice 5-3 e Fassa-Rittner Buam 1-2 OT.

Classifica: Rittner Buam 67, Val Pusteria 60, Vipiteno 47, Asiago Hockey 43, Fassa 31, Valpellice 28, Gherdeina 25, Cortina 23.

 

Asiago Hockey - Hafro Cortina 6-3 (2-1, 1-2, 3-0)

 

Tabellino: 2.08 (A) 1-0, M. Tessari; 9.37 (A) 2-0, Nigro (Presti); 14.19 (C) 2-1, Sonne (Esposito, Posa); 24.08 (C) 2-2, Posa (Ranallo, Gellert); 38.47 (A) 3-2, M. Sullivan in superiorità (Bentivoglio, Lutz); 31.02 (C) 3-3, Adami (Wunderer, Ranallo). 48.36 (A) 4-3, Iori (Bentivoglio); 57.34 (A) 5-3, M. Presti in inferiorità (Nigro, Marchetti); 59.05 (A) 6-3, Ulmer in inferiorità e a porta vuota (Carrozzi). 

 

Formazione Asiago Hockey: Carrozzi (Tura), M. Sullivan, D. Sullivan, Strazzabosco, N. Tessari, Presti, M. Tessari, Miglioranzi, Stevan, Casetti, Ulmer, Bentivoglio, Nigro, Marchetti, Lutz, Ambrosi, Benetti, Iori, Pace, Magnabosco. All. Lefebvre.

 

Formazione Hafro Cortina: Valle Da Rin (Burzacca), Sanna, Esposito, De Zanna, Ranallo, Sonne, Lacedelli, Brighenti, Posa, Crowley, Gellert, Adami, Momesso, Menardi, Moser, Talamini, Wunderer. All. Parco.

foto