Sconfitta di misura per l'Asiago che nella sfida esterna contro il Valpellice passa in vantaggio ma non riesce a contenere la reazione avversaria che si concretizza a 38 secondi dalla fine con il decisivo goal vittoria dei padroni di casa che si impongono per 3-2.
Contro il Valpellice coach Lefebvre ritrova Lutz dal primo minuto, concede un turno di riposo per turnover a Layne Ulmer e a Mike Sullivan spedendo sul ghiaccio Christopher Carrozzi tra i pali e confermando Ales Sova, Anthony Nigro ed Anthony Luciani.
Asiago che parte bene e nella prima frazione si presenta costantemente di fronte al goalie avversario. Partita equilibrata anche se in zona offensiva i campioni d'Italia in carica si mostrano più pronti e reattivi nel servire verso lo slot dischi invitanti. Il goal arriva dopo appena due minuti di gioco grazie all'intuizione e alla classe di Sean Bentivoglio che conferma il suo ottimo stato di forma mettendo nelle condizioni di tornare al goal Anthony Luciani il cui tiro finisce all’incrocio dei pali senza lasciare scampo al goalie avversario. A metà della prima frazione è Diego Iori ad incappare in due minuti di penalità per colpo con bastone ma i ripetuti attacchi verso Carrozzi da parte di Trevor Johnson e compagni non vanno a segno. Madalora limita il passivo e chiude bene su Nigro, Sova ci prova tre volte senza fortuna ed il primo tempo si chiude sull'1-0 per gli ospiti.
In apertura di seconda frazione è il Valpellice a presentarsi più volte davanti a Carrozzi con Petrov e Nicoletti che tuttavia non hanno vita facile e non riescono a pareggiare il conto. Dan Sullivan e Andreas Lutz rispondono con altrettanta decisione dall'altra parte ma il goalie dei Bulldogs non si fa sorprendere tenendo in partita i suoi fino al cambio di campo. Gli uomini di Lefebvre avrebbero un'ottima occasione quando Trevor Johnson a sette minuti dalla fine del secondo drittel finisce in panca puniti per ostruzione ma la quantità in power play non è sinonimo di qualità e il risultato, nonostante gli assalti, non cambia con Valpellice e Asiago che vanno al riposo senza goal.
L'inizio del terzo drittel non perdona la formazione ospite. Il Valpellice ci crede, entra sul ghiaccio con determinazione e dopo appena 22 secondi trova il goal del pari grazie a Petrov ben imbeccato in contropiede da Beca per la rete dell'1-1. L'Asiago ne risente e subisce il colpo, il Valpellice cresce di fronte al proprio pubblico e approfitta di quanto accade al minuto 8.23 per passare in vantaggio. Magnabosco viene punito per una carica ai danni di Nicolao e oltre ai due finiscono in panca anche Tessari e Canale. Nella confusione generale i più abili ad approfittarne sono gli uomini di Barrasso che trovano il goal del vantaggio al minuto 8.44 grazie a Beca assistito da Petrov, stessi realizzatori del primo goal ma a ruoli invertiti. I giallorossi non mollano, risentono del colpo ma provano a reagire e nonostante la successiva superiorità numerica avversaria mettono le mani sul pari in inferiorità. Bentivoglio, assistito da Nigro, pareggia il conto a tre minuti dalla fine ma gli ultimi attimi sono di fuoco. Il Valpellice ci crede e con la stessa decisione mostrata nella finale di Coppa Italia vola in vantaggio ancora una volta grazie a Matthew Beca. L'assalto finale dell'Asiago non sortisce effetti è alla sirena finale é la Valpe ad esultare tornando alla vittoria per 3-2.
Questi gli altri risultati della serata: Rittner Buam-Val Pusteria 4-0, Gherdeina-Vipiteno 0-4, Cortina-Fassa 5-4.
Classifica: Renon 65 punti, Val Pusteria 57 punti, Vipiteno 47 punti, Asiago 40 punti, Fassa 30 punti, Valpellice 28 punti, Cortina 23 punti, Gherdeina 22 punti.
L’ultima sfida prima della partenza per la Super Final di Continental Cup a Rouen, l’Asiago la giocherà all’Odegar lunedì 4 gennaio contro il fanalino di coda Cortina; in quell’occasione si giocheranno anche Vipiteno-Val Pusteria, Gherdeina-Valpellice e Fassa-Rittner Buam.
Valpellice-Asiago 3-2 (0-1, 0-0, 3-1 )
Tabellino: 2.22 (A) 0-1, Sullivan (Bentivoglio); 42.22 (V) 1-1, Petrov (Beca); 48.44 (V) 2-1, Beca in superiorità (Petrov); 57.44 (A) 2-2, Bentivoglio in inferiorità (Nigro); 59.22 (V) 3-2 Beca (Nicoletti, Johnson).
Formazione Valpellice: Madalora (Armand Pilon), Pozzi, Canale, Nicolao, Petrov, Beca, Olivero, Ilic, Della Rovere, Schina, Johnson, Canzanello, Signoretti, Cordin, De Biasio, Mondon Marin, Silva, Nicoletti, Durand Varese.
Formazione Asiago Hockey: Carrozzi (Tura); D. Sullivan, Strazzabosco, N. Tessari, Presti, Luciani, M. Tessari, Miglioranzi, Stevan, Casetti, Bentivoglio, Nigro, Marchetti, Lutz, Ambrosi, Sova, Benetti, Iori, Pace, Magnabosco. All. Patrice Lefebvre.