info@asiagohockey.it
+39 0424 64580
HOME
SENIOR
Roster
Calendario
Classifica
Albo d'oro
Palmarès
Newsletter
JUNIOR
Programma allenamenti
News
Under 7
Under 9
Under 11
Under 13
Under 15
Under 17
Under 19
GADGETS
Gadgets - Cappellini - Berretti - Accessori
Junior
ABBONAMENTI E TICKET
ARCHIVI NEWS
ICE Hockey League
Giovanili
Varie
SOCIETA'
Storia
Organigramma
Contatti
SPONSOR
STADIO
Presentazione
Regolamento d'Uso dello Stadio
MULTIMEDIA
Immagini
Filmati
Documenti
Asiago e Renon: scudetto in una notte!
Tutto in una notte! Asiago e Rittner Buam sono arrivate alla “bella” la decisiva gara 7 di finale che assegnerà lo scudetto in un match secco, non accadeva dalla stagione 2004/05 quando furono Milano Vipers e Cortina a giocarsi tutto in una partita (vittoria dei lombardi). Con inizio alle ore 20.30 in un Odegar già sold-out e in diretta su Rai Sport 2, la stagione 2014/15 proporrà l’ultimo incontro che si preannuncia intensissimo e caldissimo, davanti al pubblico delle grandi occasioni. Dal punto di vista delle presentazioni non c’è più molto da dire su questa serie di finale che è andata oltre le attese, proponendo uno scontro fra due squadre attrezzate e preparate, forti sotto ogni punto di vista: tecnico, tattico e mentale. Il ghiaccio domani sera dirà se lo scudetto passerà di mano e l’anno prossimo sarà cucito su una casacca giallorossa o se resterà sulla maglia del Renon per il secondo anno consecutivo. La partita di domani sera, comunque vada a finire, rimarrà nella memoria di chi potrà viverla dal vivo, sul ghiaccio o in tribuna; un evento unico e bellissimo da “assaporare” dall’inizio alla fine perché saranno comunque lacrime, di gioia per chi alzerà al cielo il trofeo, di delusione e rammarico per gli sconfitti. Se in una partita secca non si possono fare pronostici o assegnare percentuali di successo, è altresì vero che l’Asiago sa di poter contare sulla spinta del pubblico di casa, lo stesso che in gara 5 ha partecipato e reso possibile la vittoria con la maggior differenza reti nella serie (5-1). Nell’Asiago non potrà esserci Enrico Miglioranzi che sarà sottoposto domani mattina a intervento chirurgico in seguito alla frattura scomposta dell’omero sinistro subìta nel corso del primo tempo di gara 6, sul fronte del Renon è in forse la presenza di Ruben Rampazzo. Rientrerà in Italia in tempo per scendere regolarmente sul ghiaccio il neo papà Sean Bentivoglio che ha assistito in Canada alla nascita della figlia primogenita Scarlet Francesca e che, carico come una molla e motivatissimo, sarà sicuro protagonista di gara 7. Per i due allenatori restano però alcuni dubbi: coach John Parco sta pensando a come sostituire Enrico Miglioranzi, Andrea Strazzabosco e Nicola Munari sono all’evenienza pronti; Marty Raymond sarà ancora alle prese con il turnover con Di Benedetto che sembra ancora il predestinato alla tribuna.
I biglietti per la partita sono esauriti dal primo pomeriggio di oggi. Entro le ore 20.00 di domani potranno essere ritirati i tagliandi prenotati, superato questo orario saranno rimessi in vendita.
Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam
Stadio Odegar - Asiago - ore 20:30
Arbitri: Daniel Gamper e Claudio Pianezze. Giudici di linea: Ulrich Pardatscher e Luca Zatta.
Diretta Tv su Rai Sport 2 dalle ore 20:25
Programma, date e orari, della finale scudetto – Asiago e Rittner Buam sono in parità nella serie 3-3.
Gara 1 - 26 marzo - ad Asiago: Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam 2-3 OT
Gara 2 - 28 marzo - a Collalbo: Rittner Buam – Asiago Hockey 1935 3-4
Gara 3 - 31 marzo - ad Asiago: Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam 5-4
Gara 4 - 2 aprile - a Collalbo: Rittner Buam – Asiago Hockey 1935 3-2 RIG
Gara 5 - 4 aprile - ad Asiago: Asiago – Rittner Buam 5-1
Gara 6 - 6 aprile - a Collalbo: Rittner Buam – Asiago Hockey 1935 2-1
Gara 7 - 9 aprile - ore 20:30 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)
foto