Un grande Asiago vince gara 5! MVP Fineco per Marozzi

Fantastica vittoria di forza dell’Asiago Hockey 1935 che ha sconfitto in gara 5 di finale scudetto il Rittner Buam con il punteggio di 5 reti a 1. Gli stellati ora conducono la serie tricolore per 3 successi a 2 e lunedì sera, a Collalbo giocheranno per la vittoria del campionato. Si è giocato in un Odegar stracolmo di tifosi e colore, bellissimo sin dal pomeriggio con una coreografia sui temi del giallorosso e del tricolore. La partita è stata bellissima, giocata su ritmi indiavolati dalle due squadre per la prima metà, meno frenetica in seguito. Asiago e Renon si presentano con le formazioni annunciate: Weinhandl in porta per gli ospiti con Di Benedetto a turnover e ultimo turno di stop per Markus Kostner; rientro, pur se solo a referto, di Marco Magnabosco nell’Asiago. Solito avvio arrembante per l’Asiago che passa alla prima occasione utile: il tiro di Nigro, ribattuto da Weinhandl diventa un assist d’oro per Borrelli che infila di precisione fra i gambali il portiere ospite. I capovolgimenti di fronte si susseguono in continuazione, le due squadre viaggiano ai mille all’ora. Marozzi presidia la propria gabbia con autorità. Al 15’, volata sulla sinistra di Miglioranzi che apre la difesa altoatesina con un “taglio” forte e preciso che libera alla conclusione Ulmer che insacca il raddoppio. Subito dopo, occasione per il Renon con l’uomo di movimento in più: Casetti alza involontariamente il bastone in faccia a Daccordo e si accomoda in panca puniti con un 2’+2’. Il Renon va vicinissimo al gol con un’azione insistita in mischia che Johansson non riesce a risolvere. L’Asiago chiude bene, riuscendo a portare al primo riposo il 2-0. All’inizio del secondo tempo il powerplay altoatesino continua e Luca Felicetti, avventandosi sul rimbalzo davanti a Marozzi, riesce a dimezzare lo svantaggio segnando il suo primo gol ai playoff. Il minuto e mezzo successivo è quello che indirizza definitivamente gara 5 sul versante giallorosso. Al 22’, Presti scende sulla sinistra, servendo al centro un disco sul quale Benetti, liberatosi della marcatura di Daccordo, si fa trovare puntuale all’appuntamento con la deviazione al volo che vale il 3-1. Il momento è d’oro per l’Asiago che colpisce nuovamente meno di un minuto più tardi. Rampazzo, sulla blu d’attacco, conclude sui parastinchi di DeVergilio che s’invola in contropiede, gran giocata davanti a Weinhandl che è costretto a chinarsi e raccogliere il quarto disco finito nella sua porta. Ora è il Renon ad essere chiamato a fare la partita ma il momento di difficoltà degli ospiti è evidente: Raymond chiama time-out per rimettere ordine tra i reparti. Gli altoatesini, pur provandoci in tutti i modi, non riescono a rientrare in partita, anche per merito di una difesa asiaghese sorretta da un monumentale Vincenzo Marozzi che si oppone in tutti i modi ai numerosi tentativi avversari. Nel terzo tempo calano ulteriormente le occasioni da rete per l’Asiago e aumentano quelle degli ospiti. La sostanza del risultato, però, non cambia più fino alla fine. Inutile anche il tentativo di Raymond di togliere il portiere nel finale che consente all’Asiago il gol a porta vuota segnato da Layne Ulmer. Lunedì sera (inizio alle 19.30 e diretta su Rai sport 2) l’Asiago andrà a Collalbo per l’ultima trasferta della stagione; in palio c’è qualcosa di molto grosso, qualcosa con il numero 5! Premiato come MVP Fineco della partita il goalie dell’Asiago Vincenzo Marozzi.   
 
 
Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam            5-1 (2-0; 2-1; 1-0)
 
Asiago: Marozzi (Tura); Sullivan, Strazzabosco A., Miglioranzi, Casetti, Marchetti, Hotham, Strazzabosco M.; Tessari N., Borrelli, Presti, Nigro, Tessari M., Stevan, Ulmer, Bentivoglio, DeVergilio, Benetti, Iori, Pace, Magnabosco. All.: John Parco.
 
Rittner Buam: Weinhandl (Fink); Ramsey, Tauferer, Rampazzo, Ambrosi, Borgatello, Gruber; Felicetti, Johansson, Alber, Kostner J., Eisath, Tudin, Kostner S., Rissmiller, Daccordo, Ansoldi, Quinz, Scelfo, Spinell T.. All.: Marty Raymond.
 
Arbitri: Daniel Gamper e Alex Lazzeri. Giudici di linea: Christian Cristeli e Matthias Cristeli.
 
Marcatori: 1’09” Borrelli (A), 15’55” Ulmer (A), 21’20” Felicetti (R-PP), 22’12” Benetti (A), 22’44” DeVergilio (A), 59’35” Ulmer (A-ENG).
 

MVP Fineco: Vincenzo Marozzi.
 
Programma, date e orari, della finale scudetto – Asiago conduce la serie 3-2.
 
Gara 1 - 26 marzo - ad Asiago: Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam 2-3 OT
Gara 2 - 28 marzo - a Collalbo: Rittner Buam – Asiago Hockey 1935 3-4
Gara 3 - 31 marzo - ad Asiago: Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam 5-4
Gara 4 - 2 aprile - a Collalbo: Rittner Buam – Asiago Hockey 1935 3-2 RIG
Gara 5 - 4 aprile - ad Asiago: Asiago – Rittner Buam 5-1
 
Gara 6 - 6 aprile - ore 19:30 a Collalbo (diretta TV Rai Sport)
Eventuale Gara 7 - 9 aprile - ore 20:30 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)

foto

video

Un grande Asiago vince gara 5! MVP Fineco per Marozzi