info@asiagohockey.it
+39 0424 64580
HOME
SENIOR
Roster
Calendario
Classifica
Albo d'oro
Palmarès
Newsletter
JUNIOR
Programma allenamenti
News
Under 7
Under 9
Under 11
Under 13
Under 15
Under 17
Under 19
GADGETS
Gadgets - Cappellini - Berretti - Accessori
Junior
ABBONAMENTI E TICKET
ARCHIVI NEWS
ICE Hockey League
Giovanili
Varie
SOCIETA'
Storia
Organigramma
Contatti
SPONSOR
STADIO
Presentazione
Regolamento d'Uso dello Stadio
MULTIMEDIA
Immagini
Filmati
Documenti
La finale torna all'Odegar, face-off alle 20.00
Asiago Hockey 1935 e Rittner Buam nuovamente in pista per gara 3 di finale scudetto. L’appassionante duello torna all’Odegar con un bilancio sin qui di perfetta parità. Dopo due partite, infatti, la serie registra una vittoria per parte. Attenzione all’orario di inizio che per esigenze televisive è anticipato alle ore 20.00. Nelle due precedenti partite il fattore ghiaccio è sempre saltato con i Rittner Buam che hanno espugnato l’Odegar all’overtime di gara 1 e l’Asiago che ha strappato di forza il punto in gara 2 giocata a Collalbo. Non solo, quel che è emerso nei primi due confronti è un grandissimo equilibrio con entrambi i match decisi da un solo gol di scarto. Lecito quindi attendersi un altro esaltante incontro giocato sul filo del rasoio da entrambi gli schieramenti. Gli stellati, dopo aver incassato non senza qualche rimpianto la sconfitta casalinga di giovedì scorso, sono riusciti immediatamente a riportarsi in parità grazie ad una prestazione di cuore e carattere. Gara 2 ha riservato spettacolo ed emozioni con un primo tempo ricco di gol (ben cinque, parziale non frequentissimo in una finale scudetto); precedente che fa ben sperare in una serie che, almeno questa è l’impressione, sta scaldando i motori e alzando la lancetta del contagiri. Asiago e Renon si conoscono a memoria, John Parco e Marty Rymond conoscono virtù e punti deboli della propria ma anche dell’altra squadra: muovere le pedine giuste sarà per entrambi fondamentali. E a proposito di pedine, domani sera gli altoatesini potranno nuovamente contare, dopo la giornata di squalifica, su un giocatore esperto ed estroso quale Luca Ansoldi; ancora indisponibile Markus Spinell che sconterà la seconda delle quattro giornate di squalifica sanzionategli dal Giudice sportivo. Per quanto riguarda l’Asiago non sono previste variazioni rispetto ai primi due incontri con coach John Parco che sembra intenzionato a confermare la composizione dei blocchi difensivi e offensivi. Buone notizie anche dall’infermeria: Marco Magnabosco ha ricevuto il via libera da parte dei medici per tornare a pattinare, ancora prematuro, però, parlare di rientro in partita. Unica incognita il turnover dei Rittner Buam, sin qui sempre toccato a Justin Di Benedetto.
Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam
Stadio Odegar di Asiago (inizio ore 20:00)
Arbitri: Claudio Ferrini e Daniel Gamper. Giudici di linea: Nicola Basso e Simone Mischiatti.
Diretta TV Rai Sport 2 dalle ore 19:55
Programma, date e orari, della finale scudetto – Serie in parità 1-1.
Gara 1 - 26 marzo - ad Asiago: Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam 2-3 OT
Gara 2 - 28 marzo - a Collalbo: Rittner Buam – Asiago Hockey 1935 3-4
Gara 3 - 31 marzo - ore 20:00 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)
Gara 4 - 2 aprile - ore 20:30 a Collalbo (diretta TV Rai Sport)
Gara 5 - 4 aprile - ore 20:30 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)
Eventuale Gara 6 - 6 aprile - ore 19:30 a Collalbo (diretta TV Rai Sport)
Eventuale Gara 7 - 9 aprile - ore 20:30 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)
foto