Asiago bello e vincente! Serie in parità

Parità: uno a uno! L’Asiago Hockey 1935 ha sconfitto a domicilio il Rittner Buam (3-4) e impattato la serie della finale scudetto, ora, dopo due partite sulle sette, in perfetto equilibrio. Anche in gara 2 il fattore ghiaccio è saltato, come accaduto giovedì sera ad Asiago quando è stato il Renon ad imporsi. Decisivo il primo tempo, l’unico che non ha registrato un parziale in pareggio, che, di fatto, ha consentito all’Asiago di espugnare l’Arena Ritten. L’Asiago si è presentato sul ghiaccio di Collalbo con la stessa formazione di gara 1, il Rittner Buam ha dovuto rinunciare ai due squalificati Luca Ansoldi, nuovamente disponibile già da gara 3, e Markus Spinell che, squalificato per quattro turni, non sarà disponibile prima dell’eventuale gara 6. Primo tempo anomalo con addirittura cinque reti a referto; l’Asiago è estremamente concreto nel piazzare alle spalle di Weinhandl i tre dischi che alla fine risulteranno i decisivi. Rompe l’equilibrio Bentivoglio al 6’ ma il vantaggio dura poco più di un giro d’orologio: il giovane Simon Kostner riporta la partita in parità. Al 14’ i padroni di casa provano a piazzare l’allungo con Emanuel Scelfo ma l’Asiago è bravo a neutralizzare il tentativo dei lupetti con Ulmer che segna il gol del 2-2. Al 17’, Sullivan vede l’inserimento di Nigro che aggancia e si gira, concludendo in back spalle alla porta: il gol è bellissimo e imparabile per Weinhandl. A partire dalla seconda frazione salgono in cattedra gli estremi difensori che riescono a mantenere inviolate le loro gabbie per tutti i secondi venti minuti. Weinhandl respinge le 10 conclusioni dell’Asiago, Marozzi fa ancora meglio neutralizzando i 15 tiri del Renon. Partita tiratissima anche nel terzo tempo: il Renon perviene al pareggio sfruttando una superiorità numerica (penalizzato Sean Bentivoglio) con Patrick Rissmiller, confermando la pericolosità del powerplay degli altoatesini. Al 49’, Layne Ulmer, al terzo gol nella serie di finale scudetto, deposita alle spalle di Weinhandl la sua personale doppietta di serata e il punto decisivo. Inutili, infatti, tutti gli ulteriori tentativi dei padroni di casa che negli ultimi due minuti tolgono Weinhandl per l’extra attacker (in parte vanificato dalla penalità di Rissmiller), fermandosi, però, di fonte alla determinata difesa giallorossa. Martedì 31 marzo (inizio alle ore 20 per esigenze televisive) all’Odegar andrà in scena il terzo atto di questa appassionante finale scudetto che ha ancora tanto da dire e tanto da far vedere.   
 
 
Rittner Buam - Asiago Hockey 1935         3-4 (2-3; 0-0; 1-1)
 
Rittner Buam: Weinhandl fino al 58’19” (Fink); Ramsey, Tauferer, Rampazzo, Ambrosi, Borgatello, Gruber; Felicetti, Johansson, Alber, Kostner J., Eisath, Tudin, Kostner S., Rissmiller, Daccordo, Quinz, Scelfo, Spinell T.. All.: Marty Raymond.
 
Asiago: Marozzi (Tura); Sullivan, Strazzabosco A., Miglioranzi, Casetti, Marchetti, Hotham, Munari, Strazzabosco M.; Tessari N., Borrelli, Presti, Nigro, Tessari M., Stevan, Ulmer, Bentivoglio, DeVergilio, Benetti, Iori, Pace. All.: John Parco.
 
Arbitri: Claudio Pianezze e Alex Lazzeri. Giudici di linea: Marco Mori e Ulrich Pardatscher.
 
Marcatori: 6’00” Bentivoglio (A), 7’09” Kostner S. (R), 14’40” Scelfo (R), 16’05” Ulmer (A), 17’22” Nigro (A), 45’54” Rissmiller (R-PP), 49’43” Ulmer (A).
 
Programma, date e orari, della finale scudetto – Serie in parità 1-1.
 
Gara 1 - 26 marzo - ad Asiago: Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam 2-3 OT
Gara 2 - 28 marzo - a Collalbo: Rittner Buam – Asiago Hockey 1935 3-4
 
Gara 3 - 31 marzo - ore 20:00 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)
Gara 4 - 2 aprile - ore 20:30 a Collalbo (diretta TV Rai Sport)
Gara 5 - 4 aprile - ore 20:30 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)
 
Eventuale Gara 6 - 6 aprile - ore 19:30 a Collalbo (diretta TV Rai Sport)
Eventuale Gara 7 - 9 aprile - ore 20:30 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)
 

foto

video

Playoff Finale Game 2 Rittner Buam vs HC Asiago