Sarà un Asiago Hockey 1935 determinato e deciso, forse ancor più del solito, quello che domani sera (inizio alle ore 19:30) scenderà sul ghiaccio di Collalbo, ospite dei Rittner Buam, vincitori di gara 1. La carica aggiuntiva scaturisce dalla sconfitta all’overtime (2-3) del primo confronto, deciso dalla rete in superiorità numerica di Eric Johansson a soli otto secondi dal termine del tempo supplementare e dai tiri di rigore; un epilogo che ha lasciato un po’ di amaro in bocca ai leoni di coach John Parco che dovranno trasformare in energia positiva la certo non piacevole esperienza di gara 1. I giallorossi saliranno in Alto Adige con l’obiettivo di pareggiare i conti e riportare dalla propria parte il fattore ghiaccio. Gara 1 ha detto che Asiago e Renon sono molto vicine nei valori assoluti e che a fare la differenza, così come è successo giovedì all’Odegar, potrebbero essere ancora i particolari, i dettagli, le situazioni che si verranno a creare e che entrambe le squadre, forti della loro esperienza, proveranno a capitalizzare, a sfruttare per vincere. Nel primo confronto l’Asiago ha cercato di mantenere l’iniziativa del gioco ma il Renon ha risposto con una prestazione difensivamente molto efficace, ben sapendo di poter contare su elementi di talento in attacco. Su tutti è spiccato Eric Johansson che, oltre al gol che ha decretato la sudden death giallorossa, ha colpito anche in inferiorità numerica nel corso del secondo tempo. In gara 2 il tema tattico non dovrebbe riservare grossi cambiamenti, l’Asiago ha nel suo DNA il possesso disco e il forechecking in fase di non controllo; il Renon è squadra più attendista ma davanti al pubblico di casa potrebbe lasciare più spazi nei quali gli stellati dovranno essere bravi a infilarsi. Per quanto riguarda l’Asiago non sono previste novità in organico e nella composizione delle linee; sul fronte dei Rittner Buam, invece, ci saranno cambiamenti obbligati rispetto a gara 1. Il Giudice Sportivo, infatti, ha squalificato per quattro turni Markus Spinell, reo di aver caricato alla testa Enrico Miglioranzi, e per una giornata Luca Ansoldi in seguito alla penalità di 10’ per cattiva condotta. Queste due assenze nel reparto offensivo potrebbero influire sulla scelta di chi mandare in tribuna per turnover: in gara 1 il sacrificato è stato Justin Di Benedetto, per la partita di domani il coach dei lupetti Marty Raymond potrebbe scegliere diversamente.
Rittner Buam – Asiago Hockey 1935
Arena Ritten - Collalbo – ore 19:30
Arbitri: Luca Cassol e Alex Lazzeri. Giudici di linea: Marco Mori e Ulrich Pardatscher.
Programma, date e orari, della finale scudetto – Rittner Buam conduce la serie 1-0
Gara 1 - 26 marzo - ad Asiago: Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam 2:3 OT
Gara 2 - 28 marzo - ore 19:30 a Collalbo
Gara 3 - 31 marzo - ore 20:00 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)
Gara 4 - 2 aprile - ore 20:30 a Collalbo (diretta TV Rai Sport)
Eventuale Gara 5 - 4 aprile - ore 20:30 ad Asiago
Eventuale Gara 6 - 6 aprile - ore 19:30 a Collalbo
Eventuale Gara 7 - 9 aprile - ore 20:30 ad Asiago