Finale scudetto! L’Asiago Hockey 1935 ha vinto anche gara 4 (2-5) contro il Milano Rossoblu ed è la prima squadra qualificata alla finale per il titolo tricolore. Gli stellati ora attendono di conoscere la loro ultima avversaria nella serie più importante che uscirà dal confronto fra i campioni d’Italia in carica del Rittner Buam e il Val Pusteria. Premessa doverosa, la sentenza del Giudice Sportivo che nel tardo pomeriggio ha omologato il risultato di gara 3 e la vittoria (3-2) dei giallorossi nel match giocato all’Odegar sabato scorso. Scontata la squalifica, quindi, Kevin DeVergilio può scendere regolarmente sul ghiaccio con coach John Parco che lo inserisce nel primo blocco d’attacco al posto di Matteo Tessari spostato in terza linea. Questa l’unica novità di rilievo con i roster praticamente immutati rispetto agli ultimi confronti. Partita intensa con il Milano costretto a vincere nel tentativo di allungare la serie contro un Asiago che gioca il primo dei quattro match-point per accedere alla finale. Nel primo tempo l’Asiago conclude con maggiore costanza verso la porta avversaria ma Milano c’è, sorretto e spinto dal pubblico di casa. Rompe l’equilibrio, al 15’, Stefano Marchetti il cui gol consente all’Asiago di rientrare negli spogliatoi per il primo riposo con il minimo vantaggio. La partita è decisa all’inizio del secondo tempo con gli stellati che affondano l’attacco vincente nei fianchi del Milano. L’uno – due firmato da Sullivan e Nigro è ravvicinato, micidiale e alla fine decisivo. Milano (sotto per 0-3), però, non molla: Pat Curcio chiama timeout e in qualche modo, poco dopo, la partita ritorna in discussione grazie alla rete in powerplay di Andreas Lutz. L’Asiago si dimostra ancora una volta squadra esperta e a proprio agio nei momenti salienti: la rete di Miglioranzi, al 28’, rilancia di slancio il risultato dalla parte degli ospiti sul tabellone dell’Agorà. Poco più di tre minuti e Vallorani suona l’ultimo acuto stagionale del Milano. Un bel secondo tempo va agli archivi con l’Asiago in vantaggio di due reti (2-4). Ultima frazione che registra un Asiago sempre in controllo della partita, Milano ci prova ma senza troppa convinzione e ormai con il serbatoio vuoto. Stefano Marchetti firma la sua personale doppietta e il gol che regala la tranquillità. L’Asiago è in finale scudetto, la decima nella sua storia, non sarà una finale inedita: gli stellati affronteranno la vincente fra Val Pusteria (battuto in finale nel 2010/11) e Rittner Buam (battuto in finale nel 2009/10). Le altoatesine, dopo la vittoria al supplementare del Renon in gara 4, sono ancora in parità (2-2). La serie di finale best of seven inizierà giovedì 26 marzo sul ghiaccio di Asiago.
Hockey Milano Rossoblu – Asiago Hockey 1935 2-5 (0-1; 2-3; 0-1)
Milano: Caffi (Tesini); Murray, Re, Campanale, Lutz, Lo Russo, Waddell; Colombo, Caletti, Terzago, Borghi, Folini, Petrov, Gherardi, Piccinelli, Frei, Fontanive, Migliore, Vallorani. Coach: Pat Curcio.
Asiago: Marozzi (Tura); Sullivan, Strazzabosco A., Miglioranzi, Casetti, Marchetti, Hotham, Strazzabosco M.; Tessari N., Borrelli, Presti, Nigro, Tessari M., Stevan, Ulmer, Bentivoglio, DeVergilio, Benetti, Iori. All.: John Parco.
Arbitri: Luca Cassol e Fabio Lottaroli. Giudici di linea: Matthias Cristeli e Luca Zatta.
Marcatori: 15’19” Marchetti (A), 21’14” Sullivan (A), 21’36” Nigro (A), 23’39” Lutz (M-PP), 28’23” Miglioranzi (A), 31’37” Vallorani (M), 49’04” Marchetti (A).
Riepilogo semifinali dopo Gara 4
Asiago vince la serie per 4-0 contro il Milano
Gara 1 – 10 marzo: Asiago – Milano 5-2
Gara 2 – 12 marzo: Milano – Asiago 1-4
Gara 3 – 14 marzo: Asiago – Milano 3-2
Gara 4 – 17 marzo: Milano – Asiago 2-5
Val Pusteria e Rittner Buam in parità nella serie per 2-2
Gara 1 – 10 marzo Val Pusteria – Rittner Buam 2-3 OT
Gara 2 – 12 marzo Rittner Buam – Val Pusteria 3-4
Gara 3 – 14 marzo Val Pusteria – Rittner Buam 4-1
Gara 4 – 17 marzo: Rittner Buam – Val Pusteria 3-2 OT
Gara 5 – 19 Marzo a Brunico
Gara 6 – 21 Marzo a Collalbo
Eventuale Gara 7 – 24 Marzo a Brunico