L'Asiago va a Milano per gara 4. Omologato il risultato di gara 3

Si gioca domani sera al Pala Agorà di Milano gara 4 della semifinale scudetto fra i padroni di casa del Milano Rossoblu e l’Asiago Hockey 1935. Alle ore 20,30 sarà scodellato il primo ingaggio di una partita che rappresenta un incontro senza ritorno per i meneghini che sono assolutamente chiamati a una vittoria per cercare di allungare una serie che vede l’Asiago condurre per tre vittorie a zero e a un solo passo dalla finale scudetto. L’Asiago vede l’obiettivo, vicino ma sicuramente difficile da raggiungere perché il Milano, soprattutto in gara 3, ha dimostrato di essere una squadra dalle mille risorse e capace di giocare per sessanta minuti ad altissima intensità. Encomiabile da questo punto di vista la coppia Vallorani – Fontanive che sarà, anche domani sera, l’osservata speciale della difesa giallorossa. In questo scenario, però, c’è da considerare che il risultato di gara 3 non è ancora stato omologato per un ricorso presentato dal Milano a riguardo di una penalità differita (di Daniel Sullivan) non conforme, secondo il Milano, al regolamento. L’Asiago ha già presentato una Memoria dalla quale si evince che l’errore e riscontrabile solamente nella compilazione del referto ma che, sul ghiaccio e in panca puntiti tutto si è svolto regolarmente. Il Giudice Sportivo si esprimerà entro il primo pomeriggio di domani, in ogni caso prima dell’inizio di gara 4. L’omologazione di gara 3, infatti, influirà anche sulle regole da applicare alla partita di domani: nell’ipotesi di tempo supplementare il regolamento prevede overtime da 20 minuti ed eventualmente ad oltranza in caso di partita decisiva per il passaggio del turno (omologazione di gara 3 e serie sul 3-0 per l’Asiago), oppure overtime da 20 minuti e poi rigori nel caso di partita non decisiva per il passaggio del turno (non omologazione di gara 3 e serie sul 2-0 per l’Asiago). C’è poi da valutare la posizione relativa all’attaccante dell’Asiago Kevin DeVergilio. Come detto, solo domani sarà emessa la sentenza del Giudice Sportivo e solo allora tutto tornerà più nitido e chiaro. In casa Asiago, comunque, massima tranquillità anche alla luce del video dell’incontro che dimostra inequivocabilmente il regolare decorso e la corretta applicazione del regolamento.

AGGIORNAMENTO- Il Giudice Sportivo ha omologato il risultato (3-2 a favore dell'Asiago) di gara 3. Serie di semifinale sul 3-0 a favore dei giallorossi.
 
Hockey Milano Rossoblu – Asiago Hockey 1935
Stadio Agorà – Milano – ore 20:30
Arbitri: Luca Cassol e Fabio Lottaroli. Giudici di linea: Matthias Cristeli e Luca Zatta.
 
Rittner Buam – HC Val Pusteria Lupi
Arena Ritten – Collalbo –ore 20:30
Arbitri: Andrea Moschen e Claudio Pianezze. Giudici di linea: Fabrizio De Toni e Marco Mori.
 

Riepilogo semifinali dopo Gara 3
 
Asiago in vantaggio nella serie per 3-0 contro il Milano
Gara 1 – 10 marzo: Asiago – Milano 5-2
Gara 2 – 12 marzo: Milano – Asiago 1-4
Gara 3 – 14 marzo: Asiago – Milano 3-2
 
Val Pusteria in vantaggio nella serie per 2-1 contro Rittner Buam
Gara 1 – 10 marzo Val Pusteria – Rittner Buam 2-3 OT
Gara 2 – 12 marzo Rittner Buam – Val Pusteria 3-4
Gara 3 – 14 marzo Val Pusteria – Rittner Buam 4-1
 
Gara 4 – 17 Marzo a Milano e Collalbo
Gara 5 – 19 Marzo a Brunico ed eventuale ad Asiago
Eventuale Gara 6 – 21 Marzo a Milano e Collalbo
Eventuale Gara 7 – 24 Marzo ad Asiago e Brunico

foto