Sabato 14 marzo i giallorossi sono saliti a Vipiteno per giocarsi un posto nelle semifinali nazionali del campionato italiano. Le migliori 16 squadre dei vari campionati regionali si sono date appuntamento in 4 stadi, divise in 4 gruppi da 4 squadre e dove, con incontri incrociati, solo le prime 2 di ogni girone avevano il diritto di proseguire nelle semifinali di sabato 21 marzo. L’Asiago (2° del Veneto/Trentino) si trovava ad affrontare il Vipiteno (2° classificato dell’Alto Adige), il Val Pusteria (5° dell’Adige Adige) ed il Torino (4° del Piemonte/Lombardia). Le squadre si affrontavano in partite di andata e ritorno di 18 minuti, ed ogni incontro valeva 2 punti. Le prime 2 squadre a sfidarsi erano il Vipiteno ed il Val Pusteria. I padroni di casa si imponevano in entrambi gli incontri per 3 – 0 e 4 – 0. Alle 10,15 toccava ai giallorossi incrociare i bastoni con il Torino e i leoncini si sono imposti nell’andata per 2 – 0 con le reti di Pertile Giovanni e Rigoni Pippo. Nella partita di ritorno nuova vittoria asiaghese per 3 – 0 con doppietta di Pertile Giovanni e 1 rete di Parini Gabriele. Pulizia del ghiaccio e Asiago ancora in campo a sfidare il Vipiteno, sulla carta la squadra più forte. I Broncos passano a condurre dopo solo 1,05”, i nostri ragazzi cercano di recuperare, ma purtroppo subiscono la prima sconfitta della giornata. Nella rivincita ancora Vipiteno a segno dopo 1,35”, ma questa volta i leoncini sono bravi a reagire e al 2,59” è ancora Rigoni Pippo a insaccare il pareggio su un bell’assist di Mocellin Mattia; dopo alcune buone occasioni da ambo le parti, verso la fine del drittel, Pertile Giovanni in contropiede potrebbe chiudere il match a nostro favore, ma il suo tiro finisce alto e si va alla sirena sull’1 – 1. Ottimo pareggio in chiave classifica e buone speranze di qualificazione. Nelle due sfide successive i lupi pusteresi superano i tori piemontesi con 2 vittorie per 3 – 1 e 2 – 1. Alle 14,00 tocca ancora ai giallorossi affrontare il Val Pusteria, ai leoncini basterebbero 2 punti per qualificarsi. I lupi scendono in campo molto decisi e sicuramente molto più dotati fisicamente. Il primo incontro è molto equilibrato e deciso dai giallo neri in contropiede, con un diagonale che fulmina il nostro Rudy Rigoni. Nella gara di ritorno è assolutamente d’obbligo vincere per arrivare al secondo posto, ma i nostri ragazzi scendono in pista molto stanchi e non riescono a creare pensieri ai pusteresi che a metà periodo mettono a segno 3 reti che spengono le speranze e i sogni giallorossi. Nelle ultime 2 sfide i padroni di casa si impongono largamente sui torinesi con un secco 3 – 0 e 8 – 0 finale che premiano così le 2 squadre altoatesine. I nostri ragazzi si classificano al terzo posto e chiudono una stagione comunque splendida, sicuramente sul piano del gioco i nostri leoncini hanno dimostrato molta qualità, purtroppo la stazza fisica e le poche partite giocate nell’ultimo mese di campionato hanno penalizzato i giallorossi, anche perché visti i risultati degli altri gironi, il divario tecnico con le squadre dell’Alto Adige non è così enorme. Auguriamo alle linci del Pergine, unica formazione del nostro campionato a qualificarsi, di difendere l’onore del Veneto/Trentino ed arrivare il più in alto possibile in questo entusiasmante campionato. Appuntamento quindi all’anno prossimo per una nuova stagione che possa regalare emozioni e soddisfazioni come quella trascorsa. Un in bocca al lupo ai nostri 8 giocatori che, vista l’eliminazione, saranno inpegnati nel prossimo week end nel prestigioso torneo Termanini di Alleghe, dove scenderanno in pista a difendere i colori del Veneto. Un ringraziamento particolare all’allenatore Marian Holaza e Martina, agli instancabili accompagnatori Rigoni Carlo Cif e Zago Bruno, ai genitori dell’under 14 che anche quest’anno hanno dimostrato una grande coesione. Ma soprattutto ai nostri leoncini vogliamo ricordare che le grandi vittorie nascono dalle sconfitte.
Forza Asiago e Forza Ragazzi.
Rigoni Marco.
Under 14 - 1/8 Finale - Group D - 14.3.2015 - Sterzing
Sa 14.03.2015 |
09:00 |
Sterzing |
Pustertal |
3:0 |
Sa 14.03.2015 |
09:30 |
Pustertal |
Sterzing |
0:4 |
Sa 14.03.2015 |
10:15 |
Asiago |
Torino |
2:0 |
Sa 14.03.2015 |
10:45 |
Torino |
Asiago |
0:3 |
Sa 14.03.2015 |
11:30 |
Sterzing |
Asiago |
1:0 |
Sa 14.03.2015 |
12:00 |
Asiago |
Sterzing |
1:1 |
Sa 14.03.2015 |
12:45 |
Pustertal |
Torino |
3:1 |
Sa 14.03.2015 |
13:15 |
Torino |
Pustertal |
1:2 |
Sa 14.03.2015 |
14:00 |
Pustertal |
Asiago |
1:0 |
Sa 14.03.2015 |
14:30 |
Asiago |
Pustertal |
0:3 |
Sa 14.03.2015 |
15:15 |
Sterzing |
Torino |
3:0 |
Sa 14.03.2015 |
15:45 |
Torino |
Sterzing |
0:8 |
updated 14.03.2015 |
Under 14 - 1/8 Finale - Group D - League Table
P |
Team |
GP |
WR |
GT |
LR |
GF |
GA |
GDF |
PTS |
1 |
Sterzing |
6 |
5 |
1 |
0 |
20 |
1 |
19 |
11 |
2 |
Pustertal |
6 |
4 |
0 |
2 |
9 |
9 |
0 |
8 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 |
Asiago |
6 |
2 |
1 |
3 |
6 |
6 |
0 |
5 |
4 |
Torino |
6 |
0 |
0 |
6 |
2 |
21 |
-19 |
0 |
updated 14.03.2015 |