Ancora una rimonta e ancora una vittoria nella serie di semifinale per l’
Asiago Hockey 1935 che ha sconfitto di misura (3-2) all’Odegar un coriaceo Milano Rossoblu. Forse la miglior partita della serie, giocata davanti ad un pubblico fantastico e in uno stadio bello pieno e caloroso, cha ha saputo spingere l’Asiago nei momenti difficili e che alla fine ha accompagnato con la standing ovation il trionfale giro di campo dei vincitori. Prima dell’inizio, minuto di raccoglimento in memoria della triatleta Linda Scattolin, deceduta a 39 anni in Sud Africa in seguito a incidente stradale durante una sessione di allenamento in bicicletta. Nessuna novità di rilievo nelle due formazioni con l’Asiago che mette a referto Munari rinunciando a Pace (per l’under 20, domani a Cortina, dopo la sconfitta ai rigori in gara 1 di semifinale, decisiva partita da dentro o fuori); Milano con gli stessi effettivi dei primi due incroci. Ultimo turno di squalifica scontato da Kevin DeVergilio che tornerà in gara 4, in programma martedì sera a Milano. Per i primi due tempi, l’andamento nel risultato è identico a gara 1 e gara 2. Milano sfrutta la prima superiorità numerica della serata con Vallorani (gol assegnato a Fontanive) che anticipa Sullivan e deposita nella gabbia sguarnita. Il vantaggio ospite resiste fino alla prima sirena e il risultato premia la squadra più intraprendente sul ghiaccio. I lombardi all’inizio del secondo tempo raddoppiano, sempre con l’uomo di movimento in più, con Nicola Fontanive, lesto a ribadire a rete il rimbalzo concesso da Marozzi sul precedente tiro dalla blu di Lutz. Meno di un minuto e Ulmer, in situazione di penalità segnalata e l’Asiago con l’extra attacker al posto di Marozzi, dimezza lo svantaggio con una caparbia azione personale. La partita resta viva e piacevole, le squadre si affrontano a viso aperto e il lavoro per Marozzi e Caffi non manca mai. Proprio a ridosso della seconda sirena, l’Asiago trova il gol del pareggio con capitan Dave Borrelli. Tutto rimandato alla terza frazione che, a differenza dei due precedenti, non vede l’Asiago dilagare. Il Milano, infatti, non accusa cali fisici. Al 44’, la penalità di Campanale costa cara alla squadra di Curcio che incassa il gol che alla fine risulterà decisivo: in powerplay Miglioranzi –sempre fra i più intraprendenti- conclude forte dalla distanza, Caffi non è ineccepibile e il disco finisce alle sue spalle. Trovato il vantaggio, l’Asiago si ritrova a dover fronteggiare una lunga inferiorità numerica (penalizzati Hotham, Marchetti e Sullivan) che però il Milano non riesce a sfruttare. I lombardi, trascinati da un inesauribile Nicola Fontanive, provano fino alla fine a rientrare in parità ma Marozzi, nonostante qualche disattenzione difensiva di troppo, argina a dovere. Al termine dell’incontro premiati gli MVP Fineco: Murray per il Milano e Marozzi per l’Asiago. Nell’altra semifinale vittoria casalinga per il Val Pusteria che è passato a condurre la serie con il Rittner Buam. L’Asiago, forte delle tre vittorie con il Milano, ha ora a disposizione ben quattro match point per chiudere i conti e qualificarsi per la finale.
Asiago Hockey 1935 – Hockey Milano Rossoblu 3:2 (0-1; 2-1; 1-0)
Asiago: Marozzi (Tura); Sullivan, Strazzabosco A., Miglioranzi, Casetti, Marchetti, Hotham, Munari, Strazzabosco M.; Tessari N., Borrelli, Presti, Nigro, Tessari M., Stevan, Ulmer, Bentivoglio, Benetti, Iori. All.: John Parco.
Milano: Caffi (Tesini); Murray, Re, Campanale, Lutz, Lo Russo, Waddell; Colombo, Caletti, Terzago, Borghi, Petrov, Gherardi, Piccinelli, Frei, Fontanive, Migliore, Vallorani. Coach: Pat Curcio.
Arbitri: Glauco Colcuc e Leandro Soraperra. Giudici di linea: Christian Gamper ed Alex Waldthaler.
Marcatori:7’20” Fontanive (M-PP), 20’57” Fontanive (M-PP), 21’51” Ulmer (A), 39’36” Borrelli (A-PP), 45’15” Miglioranzi (A-PP).

MVP FINECO
Asiago – Vincenzo Marozzi
Milano – Chris Murray
Riepilogo semifinali dopo Gara 3
Asiago in vantaggio nella serie per 3-0 contro il Milano
Gara 1 – 10 marzo: Asiago – Milano 5-2
Gara 2 – 12 marzo: Milano – Asiago 1-4
Gara 3 – 14 marzo: Asiago – Milano 3-2
Val Pusteria in vantaggio nella serie per 2-1 contro Rittner Buam
Gara 1 – 10 marzo Val Pusteria – Rittner Buam 2-3 OT
Gara 2 – 12 marzo Rittner Buam – Val Pusteria 3-4
Gara 3 – 14 marzo Val Pusteria – Rittner Buam 4-1
Gara 4 – 17 Marzo a Milano e Collalbo
Gara 5 – 19 Marzo a Brunico ed eventuale ad Asiago
Eventuale Gara 6 – 21 Marzo a Milano e Collalbo
Eventuale Gara 7 – 24 Marzo ad Asiago e Brunico