info@asiagohockey.it
+39 0424 64580
HOME
SENIOR
Roster
Calendario
Classifica
Albo d'oro
Palmarès
Newsletter
JUNIOR
Programma allenamenti
News
Under 7
Under 9
Under 11
Under 13
Under 15
Under 17
Under 19
GADGETS
Gadgets - Cappellini - Berretti - Accessori
Junior
ABBONAMENTI E TICKET
ARCHIVI NEWS
ICE Hockey League
Giovanili
Varie
SOCIETA'
Storia
Organigramma
Contatti
SPONSOR
STADIO
Presentazione
Regolamento d'Uso dello Stadio
MULTIMEDIA
Immagini
Filmati
Documenti
L'Asiago va a Milano per gara 2. Diretta TV su Rai Sport 2
Invertite i campi! Domani sera le serie di semifinale playoff scudetto “Serie A Itas Cup” propongono gara 2 con l’Asiago Hockey 1935 che renderà la visita al Milano Rossoblu e scenderà sul ghiaccio bollente del Palagorà; nell’altra semifinale impegno casalingo per il Rittner Buam, opposto al Val Pusteria. La prima sfida delle due serie ha detto Asiago e Renon. Gli stellati, nonostante la partenza ad handicap hanno saputo rimontare il doppio vantaggio meneghino e aggiudicarsi (5-2) il primo, importantissimo punto nella serie; più sofferta e arrivata solo ai rigori, la vittoria (2-3) dei campioni d’Italia in quel di Brunico. Con la consapevolezza di aver giocato un’ottima partita martedì sera, l’Asiago affronta la prima trasferta a Milano con il chiaro obiettivo di far saltare il fattore ghiaccio. Gara 1 ha evidenziato le doti e i punti forti di questo Asiago: cuore, determinazione, classe dei singoli e, finalmente, anche concretezza e special team incisivi. Caratteristiche che permettono di essere assolutamente positivi anche per gara 2. Sfidare sul ghiaccio di casa il Milano è sempre difficile; davanti ai propri sostenitori i ragazzi di coach Pat Curcio sono tutt’altro che arrendevoli, attendersi un Milano quasi rassegnato come quello visto nell’ultima parte di gara 1 sarebbe un grosso errore di valutazione per l’Asiago che ben sa che se vorrà portare a casa il secondo punto nella serie dovrà sfoderare un’altra prestazione maiuscola. Per quanto riguarda le formazioni, nell’Asiago non ci sono grosse novità: ancora fuori Magnabosco e DeVergilio, nuovamente a disposizione Andrea Strazzabosco e Munari, in dubbio Stevan in seguito a una carica ricevuta nel corso del primo tempo di gara 1. Qualche problema in più per Pat Curcio che non dovrebbe poter disporre di Murray; il difensore è uscito per infortunio (discata allo zigomo) durante il secondo tempo di gara 1, la sua assenza libererà un posto fra i transfer card che sarà sfruttato con l’impiego del diciannovenne attaccante italo-candese Leone. Marcheranno ancora visita i lungo degenti Gron e Latin.
Hockey Milano Rossoblu – Asiago Hockey 1935
Stadio Agorà – Milano – ore 20:30
Arbitri: Andrea Benvegnù e Michele Gastaldelli. Giudici di linea: Matthias Cristeli e Federico Pace.
Diretta TV su Rai Sport 2 dalle ore 20:25
Rittner Buam – HC Val Pusteria Lupi
Arena Ritten – Collalbo –ore 20:30
Arbitri: Luca Cassol e Claudio Pianezze. Giudici di linea: Cristiano Biacoli e Luca Zatta.
Riepilogo semifinali dopo Gara 1
Asiago in vantaggio nella serie per 1-0 contro il Milano
Gara 1: Asiago – Milano 5-2
Renon in vantaggio nella serie per 1-0 contro il Val Pusteria
Gara 1: Val Pusteria – Rittner Buam 2-3 RIG
Gara 2 – 12 Marzo a Milano e Collalbo
Gara 3 – 14 Marzo ad Asiago e Brunico
Gara 4 – 17 Marzo a Milano e Collalbo
Eventuale Gara 5 – 19 Marzo ad Asiago e Brunico
Eventuale Gara 6 – 21 Marzo a Milano e Collalbo
Eventuale Gara 7 – 24 Marzo ad Asiago e Brunico
foto