L'Asiago sale ad Appiano per l'ultima volta

Si gioca domani sera (inizio alle ore 20.30) gara 6 dell’entusiasmante serie dei quarti di finale fra l’Asiago Hockey 1935 e l’Appiano. Gli stellati, ora in vantaggio (3 vittorie a 2) nella serie, possono mettere a segno il loro primo match point per chiudere i conti con gli altoatesini e raggiungere in semifinale il Milano. Già deciso l’abbinamento dell’altra semifinale che proporrà un intrigante derby fra il Val Pusteria e il Rittner Buam. Si giocherà ad Appiano dove ad attendere gli stellati di coach John Parco ci saranno i Pirati che avranno dalla loro un intero stadio che sta andando verso il tutto esaurito e che cercherà di sostenerli nella partita più importante della loro stagione: per l’Appiano gara 6 è la partita del non ritorno, con una vittoria la serie andrebbe alla “bella” –eventualmente in programma sabato ad Asiago-, diversamente significherebbe stagione finita. L’Asiago ha quindi un “paracadute” che però è meglio non aprire: giocare per chiudere la serie è l’imperativo in casa Asiago, soprattutto dopo l’ottimo terzo tempo di gara 5 durante il quale si sono rivisti lucidità e concretezza in fase offensiva come non si vedeva da tempo. Ancora da oliare i meccanismi del powerplay che nelle cinque partite di playoff giocate ha prodotto solamente un gol su 29 occasioni avute, per l’Appiano 5 reti su 24 possibilità. Per gara 6 dovranno essere valutate le condizioni di alcuni giocatori: in casa Asiago quelle di Federico Benetti (ferita al labbro inferiore suturata con 4 punti esterni, 10 interni e perdita di un dente –vuole comunque esserci-) e Nicola Tessari, uscito barcollante per un ruvido contrasto in balaustra; in casa Appiano l’unica incognita è legata alla disponibilità di Von Payr. Patrice Lefebvre, recuperato già in gara 5 Simon Lacroix, potrà schierare i quattro stranieri a sua disposizione: tornerà, infatti, scontati i tre turni di squalifica, Marc Olivier Vallerand. Ancora assente Kewin DeVergilio che sconterà la quarta –di otto- giornata di squalifica.
 
Playoff – Gara 6 - Quarti di finale (best of seven)
 
HC Appiano Roi Team – Asiago Hockey 1935
Stadio del Ghiaccio – Appiano – ore 20:30
Arbitri: Andrea Benvegnù e Michele Gastaldelli; Giudici di linea: Patrick Gruber e Marco Mori;
 
Diretta TV su Rai Sport 2 a partire dalle ore 20:25
 
Situazione dopo gara 5:
 
Asiago in vantaggio nella serie per 3-2 contro l’Appiano
Gara 1 – 21/02: Asiago – Appiano 3-4
Gara 2 – 24/02: Appiano – Asiago 2-3 OT
Gara 3 – 26/02: Asiago – Appiano 5-2
Gara 4 – 28/02: Appiano – Asiago 5-1
Gara 5 – 03/03: Asiago – Appiano 6-2
 
Val Pusteria vince la serie per 4-1 contro il Vipiteno e si qualifica per la semifinale
Gara 1 – 21/02: Val Pusteria – Vipiteno 7-3
Gara 2 – 24/02: Vipiteno – Val Pusteria 3-1
Gara 3 – 26/02: Val Pusteria – Vipiteno 1-0
Gara 4 – 28/02: Vipiteno – Val Pusteria 0-1 OT
Gara 5 – 03/03: Val Pusteria – Vipiteno 4-1
 
Rittner Buam vince la serie per 4-0 contro il Gherdeina e si qualifica per la semifinale
Gara 1 – 21/02: Rittner Buam – Gherdeina 4-3
Gara 2 – 24/02: Gherdeina – Rittner Buam 1-2
Gara 3 -  26/02: Rittner Buam – Gherdeina 3-0
Gara 4 – 28/02: Gherdeina – Rittner Buam 3-6
 
Milano vince la serie per 4-1 contro il Valpellice e si qualifica per la semifinale
Gara 1 – 21/02: Milano – Valpellice 2-1 OT
Gara 2 – 24/02: Valpellice – Milano 0-3
Gara 3 – 26/02: Milano – Valpellice 5-2
Gara 4 – 28/02: Valpellice – Milano 5-3
Gara 5 – 03/03: Milano – Valpellice 3-2 OT

foto