Serie nuovamente in parità. Non è riuscito l’allungo all’Asiago Hockey 1935, sconfitto ad Appiano (5-1) dalla formazione di casa che si è dimostrata, ancora una volta, squadra difficilissima da affrontare, tatticamente ineccepibile e che ha saputo mettere a segno la vittoria più netta e con maggior divario nel risultato di questa equilibrata serie dei quarti di finale, ora destinata a chiudersi non prima di gara 6. Formazioni preannunciate con i rientri, dopo aver scontato i propri turni di squalifica, di Matteo Tessari e Messner. Assenti Vallerand che ha scontato la seconda delle tre giornate di squalifica e DeVergilio, seconda di otto. Avvio favorevole all’Asiago che nei primissimi minuti sembra in palla e in buona serata: Magnabosco mette Bentivoglio in condizione di segnare ma a passare è l’Appiano che sfrutta l’errore dell’estremo ospite per inaugurare il tabellino marcatori con Raffeiner che raccoglie e insacca il rimbalzo sul tiro nei pressi della rossa di metà campo. Alla prima occasione con l’uomo in più i Pirati raddoppiano con Fabian Ebner. L’Asiago prova a rientrare in partita nel secondo tempo ma i vari tentativi (Magnabosco, Ulmer, Presti e Benetti) esaltano Gianluca Vallini. Prova e riprova, l’Asiago dimezza lo svantaggio con Bentivoglio che devia davanti a Vallini la conclusione di Miglioranzi. Il momento sembra propizio agli stellati che, però, vengono trafitti da un micidiale uno-due che nel giro di appena 16 secondi vede l’Appiano infilare altri due dischi alle spalle di Marozzi. Il 3-1 è assegnato a Philipp Jatner che devia il tiro di Eisenstecken; il 4-1 di Tobias Ebner con un imprendibile tiro forte e preciso. L’Asiago non sfrutta tre superiorità numeriche, praticamente consecutive, evidenziando gli attuali limiti di un powerplay mai determinante in questa serie playoff. Nel terzo tempo De Hart arrotonda il risultato, Parco richiama Marozzi per Tura e Iori si fa cacciare con penalità partita. La serie si allunga ulteriormente, martedì sera si giocherà all’Odegar, giovedì si tornerà nuovamente ad Appiano. Intanto i campioni d’Italia in carica del Rittner Buam sono la prima semifinalista del campionato, eliminato in sole quattro partite e stagione finita per il Gherdeina.
HC Appiano Roi Team – Asiago Hockey 1935 5-1 (2-0; 2-1; 1-0)
Appiano: Vallini (Grossgasteiger); Stimpfl, De Hart, Beber, Ebner F., Ceresa, Messner, Eisenstecken, Lacroix; Hazen, Unterkofler, Platter, Waldner, Raffeiner, Jaitner P., Von Payr, Peruzzo, Ebner T., Jaitner A.. All.: Patrice Lefebvre.
Asiago: Marozzi, dal 51’41” Tura; Sullivan, Strazzabosco A., Miglioranzi, Casetti, Marchetti, Hotham, Munari, Strazzabosco M.; Tessari N., Borrelli, Presti, Nigro, Tessari M., Ulmer, Bentivoglio, Benetti, Iori, Pace, Magnabosco All.: John Parco.
Arbitri: Thomas Gasser e Karl Pichler. Giudici di linea: Christian Cristeli e Matthias Cristeli.
Marcatori: 6’04” Raffeiner (Ap), 7’21” Ebner F. (Ap-PP), 27’55” Bentivoglio (As), 31’36” Jaitner P. (Ap), 31’52” Ebner T. (Ap), 51’41” De Hart (Ap).
Risultati di gara 4 dei quarti di finale playoff scudetto Serie A Itas Cup:
Appiano – Asiago 5-1, Vipiteno – Val Pusteria 0-1 OT, Gherdeina – Rittner Buam, Valpellice - Milano
Situazione nelle serie dopo Gara 4
Asiago e Appiano pareggiano la serie 2-2
Gara 1 – 21/02: Asiago – Appiano 3-4
Gara 2 – 24/02: Appiano – Asiago 2-3 OT
Gara 3 – 26/02: Asiago – Appiano 5-2
Gara 4 – 28/02: Appiano – Asiago 5-1
Val Pusteria in vantaggio nella serie per 3-1 contro il Vipiteno
Gara 1 – 21/02: Val Pusteria – Vipiteno 7-3
Gara 2 – 24/02: Vipiteno – Val Pusteria 3-1
Gara 3 – 26/02: Val Pusteria – Vipiteno 1-0
Gara 4 – 28/02: Vipiteno – Val Pusteria 0-1 OT
Rittner Buam si aggiudica la serie per 4-0 contro il Gherdeina
Gara 1 – 21/02: Rittner Buam – Gherdeina 4-3
Gara 2 – 24/02: Gherdeina – Rittner Buam 1-2
Gara 3 – 26/02: Rittner Buam – Gherdeina 3-0
Gara 4 – 28/02: Gherdeina – Rittner Buam 3-6
Rittner Buam qualificato per la semifinale.
Milano in vantaggio nella serie per 3-1 contro il Valpellice
Gara 1 – 21/02: Milano – Valpellice 2-1 d.t.s.
Gara 2 – 24/02: Valpellice – Milano 0-3
Gara 3 – 26/02: Milano – Valpellice 5-2
Gara 4 – 28/02: Valpellice – Milano 5-3
Gara 5 il 3 marzo a Brunico, Milano e Asiago.
Gara 6 il 5 marzo ad Appiano, eventuale a Vipiteno e Torre Pellice.
Eventuale Gara 7 il 7 marzo ad Asiago, Brunico e Milano.