Gara 4: l'Asiago ci riprova ad Appiano

Con Milano e Rittner Buam che già possono chiudere i conti con Valpellice e Gherdeina e accedere alla semifinale, l’Asiago Hockey 1935 domani sera (inizio alle ore 19,30) tornerà nuovamente ad Appiano per gara 4 dei quarti di finale playoff scudetto. I giallorossi, dopo la sconfitta casalinga subìta in gara 1, hanno saputo mettere a segno due vittorie consecutive e conducono ora la serie con gli altoatesini (2-1). Nell’ultimo incontro giocato all’Odegar, la differenza l’Asiago l’ha fatta con un gran secondo tempo che ha registrato un largo parziale (4-0) che ha, di fatto, deciso l’incontro. Nel terzo tempo, però, nonostante le molteplici occasioni, gli stellati non sono riusciti a chiuderla, concedendo a Ceresa e compagni un paio di occasioni che, se sfruttate, avrebbero potuto cambiare il corso del match. Gara 3 ha evidenziato anche una buona condizione e alcuni giocatori in netta crescita; evidenti i progressi di Anthony Nigro che, oltre al primo gol casalingo, ha fatto vedere molte buone cose, sia in fase offensiva, sia in copertura. Gara 4 diventa un crocevia fondamentale nell’economia della serie: una vittoria dei Pirati di Appiano significherebbe ancora parità e il dover giocarsi tutto in una mini-serie al meglio delle tre partite; una nuova vittoria esterna dell’Asiago concederebbe alla squadra di John Parco tre match-point, di cui il primo ed eventualmente il terzo in casa, per passare il turno. Sessanta minuti, e forse più, considerato il precedente di gara 2, da giocare con concentrazione dall’inizio alla fine con la consapevolezza che l’Appiano non arretrerà un centimetro e, davanti al pubblico amico, giocherà l’ennesima partita di carattere. Scontato il turno di squalifica, torneranno a disposizione Matteo Tessari in casa Asiago e Messner nell’Appiano. Non destano preoccupazioni le condizioni di Bentivoglio, ricucito negli spogliatoi nel corso di gara 3 per una ferita in volto, e Miglioranzi che ha subìto una contusione alla caviglia. Perdureranno le assenze degli squalificati Vallerand e DeVergilio.
 
HC Appiano Roi Team – Asiago Hockey 1935
Stadio del Ghiaccio – Appiano – ore 19:30
Arbitri: Thomas Gasser e Karl Pichler. Giudici di linea: Christian Cristeli e Matthias Cristeli.
 
SSI Vipiteno Weihenstephan  Broncos – HC Val Pusteria Lupi
Weihenstephan Arena – Vipiteno – ore 19:30
Arbitri: Fabio Lottaroli e Leandro Soraperra. Giudici di linea: Manuel Manfroi e Claus Unterweger.
 
HC Gherdeina valgardena.it – Rittner Buam
Stadio Pranives – Selva di Val Gardena – ore 20:30
Arbitri: Andrea Benvegnù e Michele Gastaldelli. Giudici di linea: Federico Pace e Alexander Wiest.
 
HC Valpellice Bodino Engineering – Hockey Milano Rossoblu
Valmora Cotta Morandini Arena – Torre Pellice – ore 20:30
Arbitri: Nadir Ceschini e Glauco Colcuc. Giudici di linea: Cristiano Biacoli e Luca Zatta.
 
Serie Playoff – Quarti di finale – Best of seven  - Dopo Gara 3
 
Asiago in vantaggio nella serie per 2-1 contro l’Appiano
Gara 1 – 21/02: Asiago – Appiano 3-4
Gara 2 – 24/02: Appiano – Asiago 2-3 d.t.s.
Gara 3 – 26/02: Asiago – Appiano 5-2
 
Val Pusteria in vantaggio nella serie per 2-1 contro il Vipiteno
Gara 1 – 21/02: Val Pusteria – Vipiteno 7-3
Gara 2 – 24/02: Vipiteno – Val Pusteria 3-1
Gara 3 – 26/02: Val Pusteria – Vipiteno 1-0
 
Rittner Buam in vantaggio nella serie per 3-0 contro il Gherdeina
Gara 1 – 21/02: Rittner Buam – Gherdeina 4-3
Gara 2 – 24/02: Gherdeina – Rittner Buam 1-2
Gara 3 -  26/02: Rittner Buam – Gherdeina 3-0
 
Milano in vantaggio nella serie per 3-0 contro il Valpellice
Gara 1 – 21/02: Milano – Valpellice 2-1 d.t.s.
Gara 2 – 24/02: Valpellice – Milano 0-3
Gara 3 – 26/02: Milano – Valpellice 5-2
 
Gara 5 il 3 marzo a Brunico e Asiago; Eventuale a Collalbo e Milano;
Eventuale Gara 6 il 5 marzo ad Appiano, Vipiteno, Selva di Val Gardena e Torre Pellice;
Eventuale Gara 7 il 7 marzo ad Asiago, Brunico, Collalbo e Milano;

foto