La serie con l'Appiano torna all'Odegar di Asiago: tutto pronto per gara 3!

E’ già tempo di gara 3! Domani sera, con inizio alle ore 20.30, all’Odegar di Asiago i riflettori si riaccenderanno sull’appassionante sfida dei quarti di finale fra i padroni di casa dell’Asiago Hockey 1935 e gli ospiti, i Pirati di Appiano. Serie in perfetta parità dopo due incroci che hanno registrato altrettante vittorie esterne. Alla sorpresa di gara 1, andata appannaggio degli altoatesini che hanno saputo espugnare il ghiaccio vicentino, l’Asiago ha replicato con la grande rimonta di gara 2 che, con un finale a dir poco emozionante, ha visto gli stellati raggiungere il pareggio negli ultimissimi secondi dei tempi regolamentari e aggiudicarsi l’incontro all’overtime grazie alla realizzazione di Scott Hotham. Quella con l’Appiano, in poche parole, si sta rivelando una serie molto equilibrata e spettacolare, a dispetto e contrariamente alle previsioni che davano l’Asiago facile vincitore nei confronti della formazione allenata da Patrice Lefebvre che, a pieno titolo, si sta dimostrando avversaria di valore e che merita il massimo rispetto e il massimo impegno. Concentrazione e determinazione diventano quindi le parole d’ordine per affrontare nel migliore dei modi gara 3, un incontro che mette in palio un punto importante nell’economia di una serie che ha ancora tanto da dire. L’Asiago dovrà far valere il fattore campo e dimostrare anche fra le mura amiche dell’Odegar tutto il suo valore: l’adrenalina e l’entusiasmo per la rimonta vincente di gara 2 dovranno essere sfruttati per iniziare sin dai primissimi minuti su ritmi elevati nel tentativo di indirizzare sul binario giusto l’incontro. L’Appiano, questo è sicuro, arriverà sul ghiaccio di Asiago con il dente avvelenato e non si darà facilmente per vinto, forte di una squadra quadrata e solida, disposta al sacrificio e a pattinare moltissimo dall’inizio alla fine. Per quanto riguarda le formazioni, entrambi gli allenatori dovranno fare i conti con le sentenze del Giudice Sportivo* dopo le sanzioni inflitte in gara 2: l’Asiago dovrà rinunciare a Matteo Tessari e DeVergilio, l’Appiano a Messner e Vallerand. In casa Asiago, scontati i tre turni di squalifica, tornerà a disposizione capitan Borrelli che tornerà al centro del secondo blocco d’attacco; con l’eliminazione dai playoff del Pergine, sconfitto ai rigori in gara 3 dall’Ora, possono tornare a disposizione anche i giovani Pace, Olivero, Mattivi, Munari e Andrea Strazzabosco.

John Parco: "Mai vista una partita del genere! Abbiamo spinto tanto ed alla fine siamo riusciti a sfondare; vittoria meritata e di carattere! Ho visto cose positive, ma certamente dobbiamo migliorare in fase offensiva e soprattutto stare attenti con le penalità".

*Sentenza G.S. squalifiche Appiano - Asiago - Gara 2 - 24/02

Squalifica per 3 giornate inflitte al giocatore Vallerand Marc Olivier ("al termine del secondo periodo di gioco, durante un battibecco con un giocatore avversario lo colpiva con una testata e pertanto veniva punito con Penalità Partita. Il direttore di gara fa presente che il giocatore colpito riprendeva regolarmente il gioco"). 

Squalifica per 1 giornata inflitte al giocatore Messner Michael (al termine del secondo periodo di gioco veniva punito con una penalità maggiore più p.p.c.c.  per aver continuato un alterco con un giocatore avversario (Tessari Matteo). nonostante l' ingiunzione del direttore di gara a desistere da tale proposito.)

Squalifica per 1 giornata inflitte al giocatore Tessari Matteo (al termine del secondo periodo di gioco veniva punito con una penalità maggiore più p.p.c.c. per aver continuato un alterco con un giocatore avversario (Messner Michael) nonostante l' ingiunzione del direttore di gara a desistere da tale proposito.

Squalifica per 8 giornate inflitte al giocatore DeVergilio Kevin Matthew (al termine del secondo periodo di gioco colpiva violentemente e intenzionalmente con il proprio bastone impugnato a due mani un giocatore avversario in faccia con intenzione di ferirlo. Il direttore di  gara fa presente che il giocatore colpito riportava due profonde ferite in viso che sanguinavano forte, una sulla guancia che è stato necessario suturare con quattro punti e una sul naso che è stata chiusa con tre punti).


Programma di gara 3 dei quarti di finale, playoff scudetto, Serie A Itas Cup:
 
Asiago Hockey 1935  – HC Appiano Roi Team
Stadio Odegar – Asiago – ore 20:30

 
HC Val Pusteria Lupi – SSI Vipiteno Weihenstephan Broncos
Stadio Lungo Rienza – Brunico – ore 20:30

Rittner Buam – HC Gherdeina valgardena.it
Arena Rittner – Collalbo – ore 20:30

Hockey Milano Rossoblu – HC Valpellice Bodino Engineering
Stadio Agorà – Milano – ore 20:30


Situazione nelle serie:
 
Asiago ed Appiano sono in parità nella serie: 1-1
Gara 1 – 21/02: Asiago – Appiano 3-4
Gara 2 – 24/02: Appiano – Asiago 2-3 d.t.s.
 
Val Pusteria e Vipiteno sono in parità nella serie: 1-1
Gara 1 – 21/02: Val Pusteria – Vipiteno 7-3
Gara 2 – 24/02: Vipiteno – Val Pusteria 3-1
 
Rittner Buam in vantaggio nella serie per 2-0 contro il Gherdeina
Gara 1 – 21/02: Rittner Buam – Gherdeina 4-3
Gara 2 – 24/02: Gherdeina – Rittner Buam 1-2
 
Milano in vantaggio nella serie per 2-0 contro il Valpellice
Gara 1 – 21/02: Milano – Valpellice 2-1 d.t.s.
Gara 2 – 24/02: Valpellice – Milano 0-3

foto