Inaspettata sconfitta per l’Asiago Hockey 1935 che, in gara 1 dei quarti di finale, è stato sconfitto in casa (3-4) da un sorprendente Appiano che si porta in vantaggio in una serie che potrebbe essere ancora lunghissima. L’Appiano ha sfruttato il maggior ritmo partita e il recente turno pre-playoff giocato, e vinto, contro il Cortina. L’Asiago ha costruito molto ma peccato in fase realizzativa, ad onor del vero, anche per merito di uno straordinario Gianluca Vallini, MVP della serata. Asiago con la formazione annunciata, ovvero privo di Borrelli (squalifica), Stevan (infortunio) e di Andrea Strazzabosco, Mattivi e Pace impegnati in serie B con il Pergine (vincente per 5-3 in gara 2 dei quarti sull’Ora, si va alla “bella”). Appiano con Lacroix ma solo a referto e mai utilizzato da Lefebvre. Debutto casalingo per Anthony Nigro, schierato nel primo blocco con Ulmer e Bentivoglio. Dopo tre minuti di gioco sembra mettersi sul binario giusto per l’Asiago che, subito dopo la fine della prima superiorità della serata, passa a condurre con il gol in mischia di Matteo Tessari. Le occasioni per il raddoppio si sprecano e già si intuisce che non sarà facile superare Vallini. Il pareggio ospite è un vero e proprio “gollonzo”, propiziato da Raffeiner dalla linea di fondo con la complicità di Marozzi. Al 16’, Ulmer e Bentivoglio scappano in contropiede, la conclusione di Ulmer è deviata da Vallini il disco si ferma a pochi centimetri dalla linea dove basterebbe il facile tocco di Bentivoglio che però si fa bruciare sul tempo da Stimpfl. Nel secondo tempo è l’Appiano che non ti aspetti. Fabian Ebner sfrutta l’uomo in più e porta i Pirati in vantaggio con la conclusione centrale e raso ghiaccio dalla blu che filtra nel traffico. L’Asiago non ci sta e il pari è presto fatto con la miglior azione della serata: Bentivoglio, dalla sinistra, serve all’indietro Miglioranzi che, al volo, impatta splendidamente sul disco e sul tabellone. Per la difesa di casa non è serata e, prima Unterkofler e poi Waldner, lo sottolineano con due reti che portano l’Appiano addirittura sul 4-2. A 30 secondi dalla seconda sirena DeVergilio dimezza lo svantaggio, l’Asiago rientra nello spogliatoio sotto di uno e con poco meno di due minuti di superiorità numerica ad attenderlo all’inizio del terzo tempo. Sembra la situazione ideale per scrollarsi di dosso le incertezze e mettere finalmente a frutto il divario tecnico con l’avversaria. Niente da fare, non va. In venti minuti, gli ultimi, le occasioni si sprecano ma Vallini si erige a baluardo insormontabile, l’Appiano tiene dal punto di vista del pattinaggio e si porta a casa Gara 1, a dispetto del pronostico. Martedì sera gli stellati andranno ad Appiano per “rendere lo sgarbo” ai Pirati.
Asiago Hockey 1935 – Appiano 3-4 (1-1; 2-3; 0-0)
Asiago: Marozzi (Mantovani); Sullivan, Miglioranzi, Casetti, Marchetti, Hotham, Strazzabosco M.; Tessari N., Presti, Nigro, Tessari M., Ulmer, Bentivoglio, DeVergilio, Benetti, Iori, Magnabosco All.: John Parco.
Appiano: Vallini (Grossgasteiger); Stimpfl, De Hart, Beber, Ebner, Ceresa, Messner, Eisenstecken, Lacroix; Hazen, Unterkofler, Platter, Waldner J., Raffeiner, Jaltner P., Von Payr, Peruzzo, Ebner T., Jaltner A., Vallerand. All.: Patrice Lefebvre.
Arbitri: Benvegnù e Gastaldelli. Giudici di linea: C. Cristeli e M. Cristeli.
Marcatori: 3’55” Tessari M. (As-PP), 13’15” Raffeiner (Ap), 27’14” Ebner F. (Ap-PP), 30’00” Miglioranzi (As), 31’29” Unterkofler (Ap), 36’22” Waldner (Ap), 39’30” DeVergilio (As).
Gara 1 Quarti di Finale playoff Serie A Itas Cup: Asiago – Appiano 3-4, Milano – Valpellice 2-1 OT, Val Pusteria – Vipiteno 7-3, Rittner Buam – Gherdeina 5-3. Appiano, Milano, Val Pusteria e Rittner Buam conducono 1-0 le serie al meglio dei 7 incontri; martedì sera, a campi invertiti, è in programma Gara 2.